Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Danza e musica protagoniste con lo spettacolo “Trip” di Antonella Perazzo alla rassegna “Teatro in Sala”

Annamaria Lotierzo 23 Dicembre 2018

Si è tenuta ieri sera, presso il Teatro Comunale “Mario Scarpetta” di Sala Consilina, la prima serata della XXIII edizione della rassegna “Teatro in Sala“. L’evento, organizzato dall’associazione “I Ragazzi di San Rocco” e dall’Amministrazione comunale, è stato presentato dalla giornalista di Ondanews Chiara Di Miele.

A calcare il palcoscenico con uno spettacolo fuori concorso è stata la “Compagnia di Danza e Musica Movin’ BEA” diretta dalla coreografa Antonella Perazzo, originaria di Policastro Bussentino. “Trip“, questo il nome dello spettacolo, è un viaggio nell’arte, dal genio psichedelico di Leonardo Da Vinci all’irrealismo di Fernando Botero. Oltre alla danza protagonista della serata è stata anche la musica con brani inediti eseguiti dal vivo.

Perazzo ha rappresentato un’anteprima di “Trip” all’Alvin Ailey American Dance Theater di New York, considerata la capitale mondiale della danza contemporanea.

Ospite della serata è stato il giornalista di Rai News 24 Angelo Raffaele Amelio, originario di Teggiano. Amelio ha cominciato la sua attività nei primi anni ’80 come speaker e autore radiofonico nella prima radio amatoriale del territorio “Radio Vallo”. Poi si è dedicato all’attività di autore, conduttore e regista radiotelevisivo collaborando con numerose testate prima regionali e poi nazionali. Ha collaborato anche come redattore con quotidiani regionali e successivamente nazionali con riviste specializzate nel settore cultura e spettacolo. Alla fine degli anni ’90 ha collaborato prevalentemente con la Rai e oggi è direttore di “Sabato e Domenica 24”.

“Fare il giornalista è sicuramente una professione brillante e ricca di emozioni per chi le sa cogliere però è anche molto difficile se la si fa con serietà ed impegno – commenta il giornalista – Non la si può fare con grande disinvoltura come se niente fosse. Bisogna studiare, essere preparati e bisogna essere anche talmente umili da capire che c’è qualcuno che ne sa più di te e possibilmente provare a ‘rubargli il mestiere’. Non è una cosa brutta ma è un’azione di modestia cercare di imparare da quelli che ne sanno di più. Sono orgogliosamente legato a questa terra. Pur essendo nato a Salerno, io ho vissuto a Teggiano i migliori anni della mia vita. Qui ho il mio cuore, la mia famiglia e i miei amici di sempre”.

– Annamaria Lotierzo –

 

 

Continue Reading

Previous: Tanta allegria per i bambini nell’ultima giornata del Villaggio di Babbo Natale a Policastro Bussentino
Next: Diventa mamma a 55 anni dopo un intervento all’utero. Parto eccezionale al “Ruggi” di Salerno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.