Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Orientamento, formazione e organizzazione di stage. L’Ufficio Europa Teggiano crea sviluppo e lavoro

redazione 9 Dicembre 2018

ufficio europa teggianoDiffusione di informazioni utili su opportunità regionali, nazionali e dell’Unione Europea, promozione della cultura del lavoro e dell’autoimpiego, attività di coaching per under 45 e Neet, orientamento, formazione e organizzazione di stage in Italia e all’Estero, creazioni di reti nazionali e transnazionali con il coinvolgimento di scuole, associazioni giovanili, istituzioni e imprese, implementazione di progetti di sviluppo locale ed occupazionale. Con queste credenziali conseguite dall’Ufficio Europa la Città di Teggiano è pronta ad un ulteriore step da conseguire in ambito Europeo.

L’Amministrazione della Città Museo ha attivato nel 2017 l’Ufficio Europa Teggiano con l’obiettivo strategico di conferire un nuovo appeal alle aree interne valorizzando idee, iniziative di sviluppo e collegamenti a reti di sviluppo attive in altri contesti regionali e nazionali. Un lavoro continuo, frutto della felice intuizione del sindaco Michele di Candia, seguito costantemente dal Presidente del Consiglio Comunale Vincenzo D’Alto e dal Consigliere delegato allo sviluppo economico e al bilancio Cono Morello, ideatore, appunto, dell’Ufficio Europa Teggiano in partnership con la QS & Partner di Vincenzo Quagliano.

La Città di Teggiano ha conseguito l’accreditamento di INVITALIA S.p.A. per l’accesso dei giovani under 36 alle opportunità previste dal programma “Resto al Sud” con l’obiettivo di valorizzare e accompagnare la nascita di nuova imprenditorialità, diffondere la cultura del lavoro autonomo anche a favore dei Neet nell’ambito del progetto SELFIemployment – Yes I Start Up. Ha organizzato un programma di Animazione Territoriale per sensibilizzare e orientare i giovani sulle tematiche dell’autoimpiego tenendo incontri con gli Istituti scolastici della provincia di Salerno: il Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno, il “Pomponio Leto” di Teggiano, l’Istituto “Giustino Fortunati” di Angri, l’Istituto Tecnico per il turismo di Montesano e ad altri momenti aggregativi tenuti con Associazioni e Forum in provincia di Salerno.

Da gennaio 2019 l’Amministrazione attiverà le azioni del progetto “Tanagro Opportunità Giovane“, finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma “Benessere Giovani” che vede il coinvolgimento di oltre 100 under 35 del Vallo di Diano e del Tanagro ai quali garantirà anche partenariati con strutture provenienti da altre aree più competitive del nostro Paese e dall’Europa nell’ambito del piano di attuazione dell’industria 4.0.

“L’Ufficio Europa Teggiano entro la fine del corrente anno – dichiara il consigliere Cono Morello – intende candidarsi per l’adesione a reti comunitarie con l’obiettivo strategico di ampliare la gamma dei propri servizi e conferire alle proprie azioni rivolte ai giovani una visione più ampia capace anche di evitare un pericoloso isolamento e l’abbandono delle aree interne meridionali“.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Nasce “Padula in tour”, codici QR aiuteranno i turisti a visitare il centro storico di Padula
Next: Il 17 dicembre a Teggiano Corso di Formazione per giornalisti con Tonia Cartolano e Angelo Amelio

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.