Dopo l’istituzione lo scorso luglio, a Tito è nato ufficialmente il “Parco delle Nascite”, che ha avuto già un buon numero di adesioni, con diverse famiglie che hanno risposto all’iniziativa promossa dal Comune, e cioè la piantumazione di un albero per ogni nato o adottato da genitore residente nel comune titese.
L’iniziativa assume un importante significato di amore per la natura, di senso civico e di sensibilizzazione verso il rispetto dell’ambiente. “Basta veramente poco per valorizzare il proprio territorio – ha sottolineato il consigliere comunale Pierpaolo Spera, che sin dall’inizio ha curato il progetto – Piccole idee per creare grandi cose. Grazie a tutte le famiglie che hanno aderito all’iniziativa, e a tutte quelle che lo faranno in futuro”.
Per l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Graziano Scavone questa iniziativa serve anche per perseguire, attraverso la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio arboreo e boschivo, l’attuazione del Protocollo di Kyoto. Le famiglie che in questa prima fase hanno aderito al Parco delle Nascite hanno fatto apposita richiesta all’Ufficio Anagrafe del Comune, che ha riportato i dati su un registro realizzato su supporto informatico. Poi il Comune, oltre a curare l’area, cura anche l’albero a partire dai 180 giorni successivi dalla sua piantumazione.
Il Parco è ubicato presso l’area del parco giochi di via San Vito nel centro abitato.
– Claudio Buono –