Gli alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo di Capaccio Paestum, del plesso scolastico in località Laura, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, hanno piantato otto piante di melograno nel cortile della struttura, insieme alla Dirigente scolastica, Enrica Paolino, e all’assessore alla Pubblica Istruzione, Franco Sica.
L’Ente, inoltre, ha provveduto a ripulire, grazie al contributo degli operai della Paistom e della Comunità Montana Calore Salernitano nonché dei volontari dell’associazione Geo Trek Paestum, l’area di via Monticello a Capaccio capoluogo, dove sorge l’ulivo secolare, che diventerà presto un Parco Verde Didattico dedicato ai bambini e alla cultura del buon cibo. Inizia, infatti, con questo preciso obiettivo il processo di valorizzazione dell’ulivo secolare, conosciuto come l’”Ulivone”, recentemente inserito nell’elenco degli alberi monumentali della Regione Campania.
Piantumazione di nuovi alberi d’ulivo, giochi didattici sulla buona alimentazione e realizzazione di un’area attrezzata per i grandi e piccoli, rappresentano in sintesi le azioni di un progetto che mira “a valorizzare un territorio d’eccellenza, a promuovere la cultura del buon cibo e a mettere in rete beni culturali, gastronomia, educazione e promozione”.
Tra le azioni di valorizzazione rientrano anche il “Premio Kids Oil” e il progetto “Ulivone Kids Story”. Ogni anno, i bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, che hanno partecipato alle escursioni tramite le scuole, saranno guidati alla scoperta del magico mondo dell’olio e potranno partecipare al premio annuale dedicato all’olio extravergine di qualità, attraverso un gioco del gusto. Ogni scuola che parteciperà al progetto potrà adottare una pianta di ulivo e, tramite una targhetta dedicata, chiamare la pianta con il nome dell’Istituto.
Nell’ambito di tale progetto verranno, infine, distribuiti a tutti i ristoranti del territorio tovagliette per bambini da colorare con pastelli ritraenti la sagoma dell’Ulivone ed alcuni giochi didattici sulla buona alimentazione per educare i più piccoli nel momento più importante della giornata, cioè la nutrizione.
– Miriam Mangieri –