Un preziosissimo dipinto del XVIII secolo, rubato nella chiesa di San Rocco a Picerno nel novembre del 2011, è stato recuperato dai Carabinieri del Reparto Operativo Tutela Patrimonio Culturale.
Si tratta di un dipinto del maestro Fra’ Deodato da Tolve, di alto valore. Una tavola che fa parte di diverse e preziose opere d’arte rubate in varie chiese italiane tra il novembre del 2011 e il gennaio del 2012. A seguito di una indagine lunga e difficile coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, e condotta dalla Sezione Antiquariato del TPC, le preziose opere sono state ritrovate in una villa situata nella Costiera amalfitana.
I Carabinieri hanno denunciato alla Procura anche tre persone, con l’accusa di furto e ricettazione di beni di natura ecclesiastica.
Dall’indagine è venuto fuori che le opere recuperate, poi confrontate con la “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, gestita dal Comando TPC, sono il provento di ben 16 furti, tra cui quello di Picerno, perpetrati in tutta Italia, per un totale di 37 beni preziosi sottratti.
Ritorna così un bene prezioso per la comunità religiosa di Picerno, che da domani potrà ammirare in chiesa, insieme al vescovo Mons. Salvatore Ligorio, dopo quasi sette anni, la preziosa opera raffigurante i Santi Cataldo, Biagio e Liborio.
– Claudio Buono –