Si è tenuta questa mattina, presso il Museo virtuale multimediale di Caselle in Pittari, la Festa dell’Albero. Dopo 10 mesi dalla messa a dimora, gli alberi piantati per i nati del 2016 sono stati consegnati ai loro 12 piccoli amici.
Le piante vengono fornite dalla Regione Campania e ogni anno a novembre i bambini delle scuole elementari le mettono a dimora, con l’aiuto degli operatori forestali. Con questa iniziativa si vuole creare un legame indissolubile tra i bambini e la loro terra, si vuole infondere in loro la responsabilità della cura e del rispetto della natura. Presenti il sindaco Maurizio Tancredi e l’assessore Gianluca Ragone, organizzatore dell’evento.
Durante la manifestazione è stato consegnato ai bambini un attestato di proprietà dell’albero e ogni albero è stato contrassegnato col nome del bambino a cui è stato assegnato.
“Dal 2014 per ogni nato piantiamo degli alberi di tiglio, poi ci siamo inventati questa giornata in cui consegniamo l’albero, cerchiamo di creare un legame forte tra il bambino, che sarà il cittadino di domani, e l’albero sperando che siano cittadini migliori e più attenti alla natura di quelli che li hanno preceduti” ha dichiarato Gianluca Ragone.
Molto entusiasta e soddisfatto della partecipazione dei cittadini il sindaco. “È un evento molto bello – ha affermato – perché colleghiamo i bambini agli alberi, che sono il collegamento tra la terra e il cielo, e siamo molto soddisfatti della partecipazione di tutti. È un dono un po’ strano quello che facciamo a questi bambini, in questa società legata ai consumi futili, regaliamo un albero per cercare di creare dei cittadini più consapevoli e responsabili“.
– Veronica Di Carlo –