Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Tutti con il naso all’insù, a Camerota il 13 agosto una serata dedicata alle Perseidi

redazione 10 Agosto 2018

Le Perseidi sono uno sciame meteorico che la Terra si trova ad attraversare durante il periodo estivo nel percorrere la sua orbita intorno al Sole. La pioggia meteorica si manifesta dalla fine di luglio fino oltre il 20 agosto e il picco di visibilità è concentrato attorno al 12-13 agosto, con una media di circa un centinaio di scie luminose osservabili ad occhio nudo ogni ora. Ciò rende questo sciame tra i più rilevanti in termini di osservabilità tra tutti quelli incrociati dal nostro pianeta nel corso della sua rivoluzione intorno al Sole. La sigla internazionale dello sciame è PER.

Ecco spiegato in breve il motivo per cui nella notte del 13 agosto, sul porto turistico di Marina di Camerota, l’Assessorato alla Cultura, presieduto da Teresa Esposito, ha organizzato una serata dedicata alle Perseidi. Faranno da cornice il dibattito culturale con esperti di storia locale, le mostre, le esposizioni artistiche e, alla fine, come da tradizione, un mega selfie dal cielo. Si alzerà il drone e con le luci degli smartphone, turisti e cittadini, simuleranno le stelle e via con lo scatto aereo.

Il tutto sarà accompagnato dalla bellissima musica del Maestro Santino Scarpa e dal rumore del mare di Camerota che in questo periodo attira decine di migliaia di ospiti da ogni angolo d’Italia e non solo.

– Miriam Mangieri –

Continue Reading

Previous: Regione Campania. 3,2 milioni di euro destinati alla cultura, le istanze dal 1° al 30 settembre
Next: Al via ad Agropoli il progetto per realizzare una spiaggia accessibile alle persone disabili

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.