Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Guarda che luna”. Occhi puntati al cielo per lo spettacolo della storica eclissi accompagnata da Marte

Claudia Monaco 28 Luglio 2018

 

Tutti con il naso all’insù, ieri sera, per ammirare la spettacolare “Luna di Sangue”.

Dopo il tramonto, l’eclissi di luna si è svelata in tutta la sua bellezza ed è stata immortalata nel raro spettacolo con tantissime foto che sono state postate sui social network. Una testimonianza dell’evento è stata riportata dai suggestivi scatti offerti da Alessandro Nigro e Antonio Vertucci, fotografo di Ondanews.

Diverse le persone che hanno atteso lo spettacolo unico e rarissimo, il più ricco degli eventi astronomici, con l’eclissi totale di luna e la grande opposizione di Marte.

Uno spettacolo nello spettacolo: mentre la luna diventava rossa, Marte appariva nel cielo più grande del 10%. A tingere di rosso la luna è invece la sua posizione rispetto alla Terra: quest’ultima si trova tra il sole e la luna e proietta sul satellite un cono d’ombra. L’eclissi è stata visibile anche ad occhio nudo: tante nel Vallo di Diano le persone che hanno raggiunto le zone di montagna muniti di telescopi amatoriali e macchine fotografiche. Dal Monte Cervato al Monte Carmelo a Sanza, Buonabitacolo e Sant’Arsenio a Castello di Montesano, sono stati diversi i luoghi suggestivi presi d’assalto per assistere ad un vero e proprio spettacolo della natura.

Questa particolare eclissi, con una fase totale di circa 103 minuti, è la più lunga del XXI secolo.

– Claudia Monaco –

  

 

Continue Reading

Previous: Apre i battenti con successo la quinta edizione de “Le Notti dei Mulini” a San Pietro al Tanagro
Next: Presentata a Montesano sulla Marcellana la donazione dell’avvocato Antonio Mazziotti Di Celso

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.