Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Luna di sangue”, tutti con il naso all’insù per l’eclissi più lunga del secolo

Claudia Monaco 27 Luglio 2018

Nasi all’insù questa sera per uno spettacolo unico: la più lunga eclissi di luna del secolo che durerà ben 103 minuti. Il massimo dell’eclissi si avrà alle 22.22 e la luna apparirà rossa per la rifrazione della luce del sole sull’atmosfera terrestre: per questo motivo è stata ribattezzata “Luna di sangue”.

Il fenomeno sarà visibile anche ad occhio nudo quasi nella sua interezza: la luna infatti sorgerà pochi minuti prima delle 21, verso sud est, già in fase di attraversamento del cono d’ombra della Terra.

L’eclissi totale del satellite si verifica quando nella sequenza sole, Terra e luna si trovano perfettamente allineati. Durante questa particolare eclissi gli esperti dell’Istituto Nazionale di Astrofisica hanno spiegato che la Luna si troverà in prossimità dell’apogeo, punto della propria orbita alla massima distanza dalla Terra, poco oltre 400mila chilometri. In questo tratto dell’orbita la luna si muove più lentamente rispetto a quando si trova in altri punti della sua traiettoria allungando i tempi di passaggio nel cono d’ombra terrestre.

A rendere ancor più suggestiva la serata sarà la presenza in cielo di ben 4 pianeti visibili a occhio nudo: Venere, Giove, Saturno e Marte.

L’intero fenomeno, dall’inizio dell’oscuramento al ritorno del disco lunare alla sua luminosità completa, durerà quasi 4 ore. Per la fine dell’eclissi occorrerà rimanere svegli fino all’1:30 del mattino.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: L’On. Marzia Ferraioli presenta un’interrogazione al Ministro Costa sulle problematiche di Roscigno
Next: Asl in tour, La salute a…Riva. Continua la campagna di sensibilizzazione sulle spiagge del Cilento

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.