Un raro esemplare di uccello Ibis eremita è stato avvistato nella proprietà di una nota azienda agricola di località San Licandro a Sicignano degli Alburni.
A fare la scoperta è stato il titolare dell’azienda che ha subito allertato un giovane dottore forestale di Buccino, Antonio Catone, che giunto sul posto, ha fotografato l’animale ed effettuato le prime verifiche sulla specie di uccello.
L’ibis eremita è in via di estinzione, una specie proveniente dai paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, soprattutto Marocco, Yemen e Turchia. Si tratta di un raro esemplare che in numerose culture e religioni viene considerato sacro, tanto che da secoli, viene raffigurato su francobolli, simboli e dipinti.
Secondo un’antica leggenda, l’Ibis, considerato il simbolo della fertilità, è stato uno dei primi uccelli che Noè lasciò scendere dall’Arca.
“Quando abbiamo visto questo uccello diverso dai soliti animali ci siamo subito chiesti di quale specie si trattasse e con l’aiuto degli studiosi siamo riusciti a risalire all’Ibis– racconta Antonio Catone –È stato emozionante riuscire ad ammirarlo e fotografarlo perché dopo pochi minuti è volato via“.
Momenti di stupore dunque, per la scoperta dell’ibis eremita che raramente e solo in occasione delle migrazioni, viene avvistato nel centro e nord Italia.
– Mariateresa Conte –