E’ un’esperienza particolarmente formativa e soddisfacente quella vissuta da Marco Marra, un 24enne di Polla laureando in Relazioni Internazionali, mediatore interculturale e insegnante di lingua italiana presso un centro per rifugiati politici minorenni a San Rufo, che da dicembre dello scorso anno è stato chiamato a far parte del team di organizzazione del Collegio Europeo di Cluny, in Francia.
Il Collegio Europeo di Cluny, diretto da Mireille Burtin-Auboeuf, Jean-Luc Delpeuch e Georges Van Billoen, è un luogo di formazione per studenti, politici locali e attori territoriali provenienti da tutta Europa e non solo. Dal 2001 ogni estate si tengono delle scuole estive di formazione nelle sale del Collegio che si trova all’interno delle mura della maestosa Abbazia di Cluny. La scuola estiva è una metodologia didattica presente soprattutto nel Centro e nel Nord dell’Europa e consiste nel tenere dei corsi intensivi di circa 10 giorni in un luogo caratteristico o all’interno di un’università. Il “metodo Cluny” si distingue dagli altri perché affonda le sue radici nel rispetto dell’identità locale e nel forte legame con l’Europa.
Marco è stato uno degli studenti che hanno frequentato il corso nel 2017, ma il suo amore per Cluny, la dedizione per il lavoro e per il metodo impartito, unico nel suo genere, oltre alle capacità acquisite all’Università e in Francia, hanno fatto sì che fosse richiamato a far parte del team del Collegio. Attraverso questa esperienza il 24enne valdianese ha potuto lavorare con giovanissimi provenienti da tutto il mondo, personalità di spicco all’interno dei vari organismi internazionali ed europei. Tutto ciò è stato motivo di enorme soddisfazione per Marco che, durante il resto dell’anno, vive tra Salerno e Polla.
La scuola estiva di Cluny apre ogni anno le sue porte a numerosi studenti e quest’anno un team di giovani ha preso parte ad un progetto sul patrimonio europeo. Per il 2019 Marco continuerà per tutto l’anno a collaborare via internet con i suoi colleghi sparsi tra Ungheria, Francia, Belgio e Romania e prenderà parte nuovamente nel prossimo luglio 2019 alla 19^ scuola estiva del Collège Européen di Cluny.
Dopo questa qualificante esperienza all’estero Marco dà ai giovani della sua terra un prezioso consiglio:”Non si deve mai smettere di credere nei propri sogni. Se si lavora duro e si studia le cose vengono, anche se piccole“.
– Chiara Di Miele –