Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Evoluzione del Fisco.A Teggiano il convegno organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina

Claudia Monaco 14 Luglio 2018

fiscoQuesta mattina si è tenuto, presso il Complesso Monumentale della Santissima Pietà a Teggiano, il convegno organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti di Sala Consilina “Il Fisco ieri ed il Fisco oggi: una storia in continua evoluzione…” nel corso del quale è stato presentato il libro di Gianluca Timpone “Dammi Tregua”.

Il dibattito, moderato da Pietro Cusati, Segretario dell’Associazione Giornalisti Amici Vallo di Diano, ha visto gli interventi di Nunzio Ritorto e Gennaro De Paola, rispettivamentePresidente e segretario dell’Ordine Dottori Commercialisti, il commercialista Vito Trotta, Cono Morello e Cono Federico, in rappresentanza rispettivamente del Comune di Teggiano e della Banca Monte Pruno, che hanno introdotto l’autore del libro Gianluca Timpone, docente e commercialista di Roma.

Il segretario De Paola ha concentrato il suo intervento sull’evoluzione del sistema tributario italiano e sulla Legge 212/2000 (Statuto dei diritti del contribuente): “La Legge 212/2000 ha riaffermato con forza il perimetro d’azione di un Fisco equo – ha spiegato – che non deve ledere diritti costituzionalmente garantiti al contribuente. Gli articoli 3 (Realizzazione di un’eguaglianza sostanziale dei cittadini), 23 (Riserva di Legge), 53 (Capacità contributiva) e 97 (Efficienza ed imparzialità della PA) della Costituzione costituiscono il nucleo fondante della Legge 212 eppure i cittadini continuano ad essere vessati da un Fisco, spesso, contraddittorio, iniquo ed opprimente”.

Vito Trotta ha invitato la platea a riflettere sul ruolo del commercialista nella dialettica tra contribuente e Amministrazione finanziaria e sulle proposte di Flat Tax e Pace Fiscale “Utilizzare la locuzione Pace Fiscale –  ha osservato Trotta – certifica l’esistenza di una guerra tra contribuente e Amministrazione finanziaria: in effetti è un rapporto difficile e burrascoso. L’idea di Flat Tax va nell’ottica di semplificare questo rapporto mantenendo intatta la qualità dei servizi offerti, un obbiettivo che potremo verificare soltanto a Riforma eseguita”.

L’autore Timpone ha chiuso i lavori ringraziando i presenti e ipotizzando le diverse modalità con cui si cercherà in concreto di realizzare la Pace fiscale “necessaria per finanziare il programma del Governo e per rimettere in carreggiata contribuenti troppo indebitati anche per aprire un semplice conto corrente”.

– Lorenzo Stavola –

Ordine commercialisti e Banca Monte Pruno Ordine Commecialistie Banca Monte prno

 

 

Continue Reading

Previous: Padula: il 28 luglio la rassegna canora giovanile “Premio Musicale alla Carriera a Fabrizio Berlincioni”
Next: A Baragiano il sindaco Colucci nomina la nuova Giunta e introduce la “quota rosa” con Stefania Satriano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.