Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi in Campania. Le disposizioni della Regione

redazione 29 Giugno 2018

incendioE’ stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale Regione Campania del 25 giugno il Decreto Dirigenziale sulla “Dichiarazione dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi – Anno 2018“.

La Regione rende noto lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi sull’intero territorio campano dal 15 giugno al 30 settembre e ha risposto, per lo stesso periodo, il divieto assoluto di bruciatura di vegetali, loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di residui vegetali forestali.

La Regione Campania, inoltre, richiama l’attenzione sul divieto di gettare dai veicoli in movimento mozziconi di sigaretta su tutte le strade, sulla necessità che i proprietari o detentori delle aree boscate provvedano al decespugliamento laterale ai boschi, sull’obbligo per i concessionari di impianti esterni di GPL e gasolio, in serbatoi fissi, per uso domestico o commerciale, di mantenere sgombra e priva di vegetazione l’area circostante al serbatoio per un raggio non inferiore a 6 metri.

Sono previste sanzioni per tutti i trasgressori.

– Paola Federico –

Continue Reading

Previous: Spinse la moglie per le scale a Castellabate, condannato a 12 anni di carcere
Next: Il 2 luglio Sanza ricorda la Spedizione di Sapri e la tragica fine del sogno unitario di Carlo Pisacane

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.