Nasce a Sala Consilina l’associazione politico-culturale “Identità&Territorio” con l’obiettivo di creare una struttura territoriale composta da persone intenzionate ad impegnarsi attivamente nelle proprie realtà locali. L’associazione intende perseguire l’obiettivo di restituire alle persone ed ai cittadini (considerati tanto individualmente, quanto nelle forme e strutture che sono espressione della loro personalità e cultura: famiglia, associazioni, corpi intermedi) il ruolo sovrano e la dignità di soggetti che troppo spesso vengono negati da modalità burocratizzate di gestione della cosa pubblica che li escludono e che delegano il potere a livelli decisionali anonimi, opachi, lontani, sconosciuti, incomprensibili nei loro meccanismi. Obiettivo dell’associazione è quello di favorire la partecipazione attiva dei cittadini alle funzioni politico-amministrative, rifiutando l’imposizione di progetti politici o di pensiero che relegano i cittadini a meri destinatari di scelte altrui.
“Identità&Territorio” sarà altrettanto sensibile alle realtà locali presenti su tutto il territorio con particolare attenzione, ad esempio, alla situazione relativa al cittadino in difficoltà che non ha un punto di riferimento, per questo motivo a partire da luglio l’associazione istituisce il servizio “Sportello Amico” aperto presso la sede in Via Giocatori tutti i giovedì dalle 10.00 alle 12.30 e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 dove verranno fornite assistenza e consulenza gratuita a chiunque ne faccia richiesta (cartelle Equitalia, calcolo IMU, controllo buste paga).
Coerentemente con le finalità del progetto che sta alla base della costituzione dell’associazione, “Identità&Territorio” ritiene che la promozione della persona debba impegnare a vario titolo anche le realtà amministrative locali e intende valorizzare il ruolo del lavoro, dell’artigianato, del commercio, di tutte quelle persone che, con le loro preziose attività ed il loro impegno dipendente o autonomo, difendono quotidianamente il significato della nostra territorialità.
“Avremo un occhio rivolto anche al sociale, – fanno sapere gli associati – avendo struttura di Associazione senza alcuno scopo di lucro, la nostra idea è quella di valorizzare l’aspetto di unione e cooperazione che speriamo possa fungere da auspicio per una sempre maggiore collaborazione e comunanza di intenti, anche con altri movimenti associativi. Tra gli scopi dell’associazione non ci sarà unicamente la realizzazione di eventi, ma si cercherà di portare avanti anche tutta una serie di attività collaterali quali l’organizzazione di corsi e convegni, gruppi di ricerca e tanto altro, volte a creare uno spirito collaborativo tra i giovani e a riportare entusiasmo ed interesse verso la nostra città”.
I fondatori dell’associazione hanno nominato Loredana Maraniello nel ruolo di presidente, Claudio Tafuri come vicepresidente, Giuseppe Marcialis come segretario e Arcangelo Casale in qualità di tesoriere, conferendogli pieno mandato per mettere in campo le iniziative più utili ed opportune al raggiungimento delle finalità dell’associazione.
“Identità&Territorio” è raggiungibile via mail all’indirizzo info.identitaeterritorio@gmail.com e attraverso la pagina Facebook.
– Chiara Di Miele –