Ha preso il via anche presso il Comune di Roscigno il servizio di rilascio della nuova Carta d’Identità Elettronica (“Cie”). Da ieri, infatti, il nuovo documento ha preso il posto del vecchio in formato cartaceo e tutti i cittadini potranno richiederlo, alla scadenza della vecchia carta d’identità, recandosi direttamente all’Ufficio Anagrafe del Municipio.
Il primo a richiedere ieri il nuovo documento è stato il sindaco Pino Palmieri.
In caso di primo rilascio si dovrà esibire al dipendente dell’Anagrafe un altro documento di identità in corso di validità. In caso di rinnovo o deterioramento del vecchio documento, quest’ultimo verrà consegnato all’Ufficio Anagrafe. Bisognerà inoltre consegnare il codice fiscale e il numero della ricevuta di pagamento della Carta. Il cittadino richiedente verificherà con l’operatore comunale i dati rilevati dall’anagrafe comunale e fornirà un indirizzo per essere avvisato circa la spedizione del documento. Bisognerà indicare la modalità di ritiro del documento desiderata (consegna presso un indirizzo indicato o ritiro in Comune), fornire la fototessera e procedere all’acquisizione delle impronte digitali.
La Carta d’Identità Elettronica ha un costo di 22,70 euro sia al primo rilascio che al rinnovo, pagabili con un versamento in contanti presso lo sportello, sul conto corrente postale intestato al Comune di Roscigno –Servizio Tesoreria, con bonifico bancario sull’IBAN intestato all’Ente.
La nuova Carta d’Identità Elettronica è realizzata in materiale plastico e ha le dimensioni di una carta di credito. Inoltre è dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre. Può essere utilizzata per richiedere un’identità digitale sul sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
– Chiara Di Miele –