Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il Comune di Montesano sulla Marcellana diventa un “Borgo della Lettura”

Claudia Monaco 4 Giugno 2018

Il Comune di Montesano sulla Marcellana promuove il progetto a circuito nazionale “Borghi della Lettura”.

Protagonista, il libro, strumento culturale per eccellenza:il progetto, nato in Molise, sta girando diverse regioni d’Italia, arrivando così anche nel comune termale dove il fine è tutelare i saperi e la cultura territoriale attraverso il rilascio di un marchio che avrà durata di un anno.

Un progetto che prevede l’adozione di uno scrittore attraverso la promozione di incontri e letture coinvolgendo, inoltre, anche le scuole con incontri mensili e offrire così uno strumento di notevole pregio alle nuove generazioni. Durante il periodo di adesione, gli autori, sia di interesse giovanile sia per i più piccoli, saranno il filo conduttore dell’intero anno.

“Questo – ha spiegato l’assessore all’Istruzione Marzia Manilia – ci permetterà di coinvolgere tutte le realtà presenti sul nostro territorio a partire dalla scuola, associazioni e oratori, il museo di Montesano e la biblioteca parrocchiale di Arenabianca,senza lasciare nessuno escluso, scegliendo sia i  nostri borghi più belli sia quelli che meritano di essere valorizzati”

Oltre ad essere annoverato tra “Borgo della Lettura”, il progetto potrebbe essere da trampolino per promuovere attraverso l’app comunale, del materiale e-book che riesca nell’unire digitalizzazione e cultura al passo con i tempi. Il tutto sarà finanziato con l’indennità della Giunta comunale.

“Tra le finalità – ha continuato Manilia –puntiamo alla tutela del patrimonio finalizzato alla sua conoscenza, al soddisfacimento diretto dei bisogni della popolazione locale con primario interesse alla crescita culturale che ha sempre implicazioni sociali ed economiche, alla creazione di flussi di utenza motivati dall’interesse alla fruizione del patrimonio”.

Il 10 giugno si terrà a Sant’Agata di Puglia il III raduno nazionale dei paese aderenti ai “Borghi della Lettura”, dove Montesano sarà presente  per poi seguire una giornata inaugurativa dove sarà invitata tutta la cittadinanza e sarà svelato il nome degli autori che si è deciso di adottare.

– Claudia Monaco –

 

Continue Reading

Previous: Edilizia scolastica e sicurezza sismica, al via il Piano Triennale della Regione Campania
Next: Sassano: incendio nella notte in un deposito agricolo. A fuoco un trattore e numerose rotoballe di fieno

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.