Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Neonato gravemente ustionato dopo il bagnetto all’ospedale “Ruggi” di Salerno. Trasferito al Cardarelli

Chiara Di Miele 29 Maggio 2018

Un neonato è rimasto gravemente ustionato dopo che le puericultrici gli hanno fatto il bagnetto dopo il parto. Il fatto è accaduto all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno.

Il piccolo ha riportato ustioni sul 50% del corpo dopo il lavaggio della vernice caseosa che protegge il feto dal liquido amniotico nel corso della gravidanza. Dopo il bagnetto, infatti, il neonato pare abbia avuto delle strane reazioni sulla pelle. In seguito alla visita effettuata dal chirurgo pediatrico è emerso che quelle macchie erano in realtà delle ustioni causate dall’acqua troppo calda utilizzata durante il bagnetto.

Per questo motivo i medici hanno disposto il trasferimento all’ospedale Cardarelli di Napoli. Fortunatamente il piccolo non sembrerebbe in pericolo di vita, nonostante fosse venuto alla luce da poche ore, ma la Direzione Generale ha avviato le procedure del caso per individuare i responsabili di quanto accaduto.

“Non ci sono parole davanti a un dramma di tali proporzioni, ma l’episodio del neonato ustionato dall’acqua del bagnetto troppo calda all’ospedale di Salerno merita una riflessione seria e priva di polemiche sterili“. Così Mario Polichetti, dirigente della Fials provinciale, commenta quello che è il secondo incidente avvenuto, a distanza di poche settimane, all’interno del reparto di Neonatologia dell’ospedale “Ruggi d’Aragona”.

“Siamo certi – continua – che il manager Giuseppe Longo individuerà i responsabili di quanto accaduto e sin da ora mi dico disponibile a offrire tutta la mia esperienza in merito. E’ giusto aprire un’inchiesta interna, come è avvenuto nel caso del bambino sparito qualche settimana fa, ed è altrettanto giusto che queste verifiche portino a conclusioni certe e non finiscano all’italiana. Va difeso il buon nome dell’ospedale di Salerno, soprattutto legato al reparto di Neonatologia“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Sala Consilina: domani l’evento conclusivo del progetto Erasmus+ dell’Istituto Comprensivo “Camera”
Next: Padula:l’Amministrazione Comunale sperimenta azioni di crowdfunding per tutelare il patrimonio culturale

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.