Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il Comune di Agropoli destina un posto barca per posizionare un catamarano confiscato alla criminalità

redazione 26 Maggio 2018

L’Amministrazione Comunale di Agropoli ha destinato un posto di ormeggio gratuito presso il porto turistico, per ospitare il catamarano confiscato alla criminalità organizzata e assegnato all’Istituto Tecnico “Vico-De Vivo” di Agropoli.

L’imbarcazione in questione è un catamarano Lagoon 440 equipaggiato con una strumentazione ultramoderna, lungo 14.60 metri e largo 8, due potenti motori e una superficie velica di 120 metri quadrati.

È un bene confiscato alla criminalità organizzata, che l’Agenzia Nazionale per i Beni Sequestrati e Confiscati della Campania, ha attribuito all’Istituto scolastico agropolese, dopo che lo stesso aveva presentato una manifestazione di interesse.

La scuola è stata preferita ad altre che ne avevano fatto richiesta.Il reperimento del posto barca, da parte dell’Istituto Scolastico, era la condizione utile per vedersi assegnata effettivamente l’imbarcazione e la richiesta è stata accolta dall’Amministrazione Comunale.

“Come promesso – afferma il sindaco Adamo Coppola – abbiamo individuato un posto barca per accogliere il catamarano che, confiscato alla criminalità organizzata, è stato assegnato all’Istituto “Vico-De Vivo” di Agropoli. Nobile il fine a cui verrà destinato: un laboratorio didattico mobile di navigazione utile per la didattica degli allievi e come laboratorio mobile di chimica per il monitoraggio delle acque costiere. I nostri ragazzi sono il futuro e non potevamo negare loro il privilegio di poter avere una ‘nave scuola’ tutta per loro. È stato necessario un po’ di tempo perché parliamo di un’imbarcazione con ingombri importanti e quindi l’ufficio preposto ha dovuto valutare le soluzioni compatibili. Ma la matassa è stata sbrogliata. D’altronde siamo soliti mantenere sempre le promesse. Ed eccoci ancora una volta a dimostrarlo”.

 – Miriam Mangieri –

Continue Reading

Previous: Fondazione MIdA e disabilità. Domani torna “Diversamente Speleo” alle Grotte di Pertosa-Auletta
Next: Ritrovata a Santa Cecilia di Eboli la Fiat Punto rubata un mese fa a Buccino

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.