Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Michele Albanese in Sicilia per la tre giorni antimafia del Parlamento della Legalità Internazionale

Chiara Di Miele 21 Maggio 2018

 

Ha preso il via oggi “Coloriamo la legalità“, la tre giorni organizzata in Sicilia dal Parlamento della Legalità Internazionale e dal Parlamento Multietnico tra i cui ospiti figura anche il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese che, di recente, è stato nominato collaboratore di Presidenza su base nazionale del Parlamento per le attività culturali nel settore socio-economico a favore della promulgazione dei vari valori della vita che si manifestano nel tessuto giovanile.

L’evento, coordinato da Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco, presidente e vicepresidente del Parlamento della Legalità Internazionale, vede tra i momenti salienti una serie di incontri, la marcia della gioia e un simbolico omaggio floreale alla tomba di Giovanni Falcone. Questa mattina, nell’Assemblea regionale siciliana, i giovani presenti hanno potuto ascoltare i messaggi lanciati dal Direttore Albanese, presente al tavolo dei lavori insieme all’assessore alla Pubblica Istruzione e Formazione della Regione Sicilia Roberto La Galla, ad Antonio Sabbatella, Dirigente generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri,  al giornalista Rai Pino Nazio e alla Dirigente Scolastica dell’Istituto “Ferrara” di Palermo, Eliana Romano.

Presente in Sicilia, insieme al Direttore Albanese, anche il Vicepresidente della Banca Monte Pruno, Antonio Ciniello.

“Ricordatevi delle vostre famiglie e dei vostri affetti – ha sottolineato il Direttore della Banca Monte Pruno, rivolgendosi ai ragazzi nel suo applaudito intervento  – perché ‘Legalità’ significa fare il proprio dovere quotidianamente, ognuno nel proprio ambito e voi, affinché il vostro futuro non si fermi davanti agli ostacoli del momento, avete il dovere di essere differenti, di attenervi ai valori forti della vita ricordandovi che ci sono persone che hanno dato la vita e sono disposti a darla ancora per il vostro bene. Per cui non scoraggiatevi, perché c’è tanta gente che vi vuole bene, che vuole il vostro bene“.

– Chiara Di Miele –

  

Continue Reading

Previous: Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella e la Prefettura siglano il patto per il contrasto dell’illegalità
Next: A Celle di Bulgheria due mostre per raccontare il territorio attraverso la fotografia e la pittura

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.