Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista. Domani visite gratuite a Salerno per prevenire l’obesità

Claudia Monaco 18 Maggio 2018

Il sovrappeso e l’obesità sono i fattori che si sono dimostrati associati a un maggior rischio di malattie infiammatorie croniche. Da qui l’importanza di mantenere un corretto stile di vita a tutte le età e garantire un’educazione alimentare diffusa.

Al fine di prevenire l’insorgenza di patologie, è necessario ridurre l’assunzione quotidiana di tutti i cibi fortemente calorici, quindi gli alimenti molto ricchi di grassi e di zuccheri che possono favorirla. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, in Europa l’86% dei decessi e il 77% della perdita di anni di vita in buona salute sono provocati da patologie croniche (malattie cardiovascolari, tumori, diabete mellito, malattie respiratorie croniche, problemi di salute mentale e disturbi muscolo scheletrici). In questo quadro si inserisce il progetto della “Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista”che nella sua quinta edizione vedrà schierati domani, sabato 19 e domenica 20 maggio numerosi biologi nutrizionisti che presteranno volontariamente e gratuitamente la loro opera professionale all’interno di stand organizzati in più studi di consulenza.

Saranno effettuate, a chi ne farà richiesta, interviste alimentari e dello stile di vita, valutazioni antropometriche e dello stato nutrizionale. Questi dati, elaborati da Enpab, l’Ente di previdenza dei Biologi e dall’Università di Roma Tor Vergata saranno utilizzati come campione sugli stili di vita in Italia. La Giornata rientra tra le iniziative di welfare strategico di supporto alla professione e di sostegno al lavoro. I dati rilevati nelle precedenti edizioni, nelle città campione, hanno evidenziato errori nelle abitudini alimentari che vanno valutati e corretti per una sana alimentazione. Tra i principali: consumo di acqua insufficiente per fascia di età e stile di vita, scarso consumo di frutta (in alcuni casi quasi assente) e di verdura, carne e derivati animali in eccesso (soprattutto negli uomini) e scarso consumo di pesce, disabitudine diffusa al consumo di legumi, scarso consumo di prodotti integrali e di farine alternative al grano.

La Giornata ha l’obiettivo di educare a un corretto stile alimentare sensibilizzando il cittadino sulla necessità di un’alimentazione varia, sana e bilanciata e informandolo dei rischi di un’alimentazione non corretta. Contestualmente promuove l’abitudine a una costante attività fisica a tutte le età e mira a rimuovere radicate abitudini non salutari.

A Salerno, in Via Velia, saranno presenti, tra gli altri, la biologa nutrizionista di Teggiano Maria Giovanna Tardugno e la biologa nutrizionista di San Pietro al Tanagro Ramona Pagliarulo.

Per info sulle piazze e sul progetto consultare www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Ospedale di Polla, l’Asl investe sull’Odontostomatologia. Importanti interventi del dottor Pentangelo
Next: Calcio. Il Valdiano come il nuovo Governo, chiesto altro tempo per tentare di salvare la squadra

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.