Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Nuova normativa sulla Privacy. A Sala Consilina l’incontro dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro

Annamaria Lotierzo 12 Maggio 2018

Si è svolto ieri pomeriggio, presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “G.Camera” di Sala Consilina, l’incontro di formazione dal titolo “Privacy: il nuovo regolamento europeo n° 679/ 2016 e la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali”. Il corso di formazione è stato organizzato dall’Ordine degli Avvocati di Lagonegro.

I saluti iniziali sono stati affidati al presidente dell’Ordine degli Avvocati di Lagonegro Gherardo Cappelli che ha anche moderato i lavori.

“La normativa in materia di privacy è molto variegata e risale al 1996 – dichiara il consulente aziendale Antonio Libretti – per grandi linee la individuiamo in macro settori. Ad ognuno di noi fa molto piacere riscontrare che il  professionista a cui affidiamo una pratica e chiediamo una consulenza abbia attivato le procedure di sicurezza per il trattamento dei nostri dati personali. Oggi il concetto di privacy non lo troviamo più e la normativa prevede che ogni professionista rediga a proprio nome un manuale dove all’interno del quale vengono indicate le procedure che tratta nel proprio studio. Questi dati sono relativi al rapporto di lavoro che si intrattengono con i propri collaboratori, fornitori e i clienti. Va indicato come questi dati vengono trattati, conservati e protetti”.

Al corso era presente anche il responsabile tecnico dell’AL Service Srls Antonio Cafaro che ha spiegato nei particolari come funziona il registro per il trattamento dei dati personali, le figure che sono interessate come il titolare, il cliente e chi tratta questi dati e tutte le nuove normative che questo regolamento prevede.

“Il libero professionista che non ha dipendenti è sgravato da questi provvedimenti – aggiunge – La novità introdotta è soprattutto la figura del DPO che deve essere una figura terza rispetto ai dati. Il DPO non tratta i dati ma è l’esperto che aiuta il titolare nel preservarli e deve avere delle competenze di base. Sono previste sanzioni alte per chi non rispetta il regolamento”.
 – Annamaria Lotierzo –

Continue Reading

Previous: Paura a Contursi, auto perde il controllo e finisce contro un distributore di benzina
Next: Elezioni Amministrative a Polla. Rocco Giuliano e Fortunato D’Arista in corsa per il municipio

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.