Proseguono le iniziative di carattere culturale che vedono impegnata la Banca Monte Pruno al fianco dell’Università degli Studi di Salerno.
Domani, mercoledì 9 maggio, a seguito della consolidata collaborazione tra l’istituto di credito cooperativo, l’Università degli Studi di Salerno – Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno, si svolgerà un seminario di studio sul tema “Emerging Insolvency“.
L’appuntamento avrà luogo a partire dalle ore 14.30 presso l’Aula Cilento dell’Università degli Studi di Salerno.
L’evento rappresenta la seconda tappa di un percorso che ha già visto un primo incontro di studio il 18 aprile scorso quando, alla presenza di importanti relatori, tra cui il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Michele Albanese, si discusse di impresa bancaria tra scopo di lucro, mutualità ed erogazione del credito.
Il seminario di domani vedrà, invece, la presenza al tavolo dei relatori del Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno Cono Federico.
Si cercherà di fornire un contributo su una fase particolare della vita di un’azienda connessa alle opportunità di risanamento delle piccole e medie imprese in stato di crisi nella costruzione di rapporti chiari e certi con i creditori e, quindi, anche con le banche.
Un argomento ricco di spunti che vedrà la partecipazione di relatori importanti, coordinati dal Prof. Nicola Rocco di Torrepadula, Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università degli Studi di Salerno.
Per l’occasione discuteranno del tema: Giorgio Meo, Ordinario di Diritto Commerciale dell’Università Luiss-Guido Carli, Juana Pulgar Ezquerra, Prof.ssa di Diritto Commeriale dell’Universà di Madrid, Stanislao De Matteis, Giudice presso il Tribunale di Napoli, Valeria D’Amato, Associato di Metodi Matematici dell’Economia e delle Scienze Attuariali e Finanziarie dell’ Università degli Studi di Salerno, l’avvocato Stefano Marchetti, Capo della Direzione Centrale del Recupero Crediti di Intesa San Paolo, Giovanni Falcone, dell’Università Telematica Pegaso e Uff. Presidio Normativo Legale e Societario BPER Banca, Cono Federico, Vice-Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Vincenzo Piccolo, dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Salerno, e Alessio Di Amato, Associato di Diritto Commerciale Università degli Studi di Salerno.
Il seminario garantirà il riconoscimento di 3 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e 5 crediti formativi da parte dell’Ordine degli Avvocati di Nocera Inferiore.
“Si intensifica – ha dichiarato il Vice Direttore Generale della Banca Monte Pruno – la nostra partnership con l’Università di Salerno, sempre in un’ottica di crescita, anche per fornire dei contributi di spessore a studenti, imprese e professionisti. C’è la necessità di fare formazione ma, soprattutto, al fianco di un ateneo attento, sensibile e altamente professionale come quello salernitano”.
– Miriam Mangieri –