Continuano i controlli effettuati dalla Polizia Stradale di Sala Consilina per garantire la sicurezza durante i viaggi di istruzione degli Istituti scolastici del comprensorio.
Questa mattina è stato fermato il viaggio di una scolaresca appartenente all’Istituto Scolastico Comprensivo di Sassano perchè l’autobus di proprietà della ditta di autolinee che li stava per condurre a Giffoni Valle Piana non ha superato l’ispezione da parte degli agenti della Sottosezione di Sala Consilina. Il veicolo, infatti, è risultato sprovvisto dei necessari dispositivi di sicurezza necessari per affrontare un viaggio sereno. Le porte di emergenza, ad esempio, non si aprivano automaticamente così come richiesto dalla legge.
Alla ditta sono state dunque elevate una serie di sanzioni amministrative, mentre l’autista è stato diffidato dal proseguire il viaggio. Così anche questa mattina sono stati numerosi i giovanissimi studenti rimasti a piedi ad attendere per ore nel piazzale della Sottosezione della Polizia Stradale e gli agenti hanno tempestivamente provveduto a dare ristoro e riparo a circa 100 bambini.
L’ultimo controllo simile risale soltanto a ieri mattina, quando un autobus che stava per portare in gita gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza è stato controllato e fermato per gli stessi motivi.
– Chiara Di Miele –
Le dichiarazioni della Dirigente Scolastica Patrizia Giovanna Pagano:
“In riferimento all’articolo pubblicato in data odierna su Ondanews, si precisa, preliminarmente, che la ditta Marmo ha servito la nostra scuola in modo ineccepibile, puntuale e preciso superando positivamente tutti i controlli dei precedenti viaggi d’istruzione compreso quello di ieri effettuato dalla scuola primaria con destinazione Giffoni Valle Piana. Il problema verificatosi in data odierna, blocco della porta d’emergenza, è stato determinato da un eccesso di zelo della Polizia Stradale. Il meccanismo di emergenza, reiteratamente controllato con successo nei vari viaggi d’istruzione fin ora attuati, è rimasto bloccato in quanto non è prevista un’eccessiva sollecitazione di un dispositivo adibito all’emergenza. Ciò ha comportato un semplice ritardo del viaggio. Tanto si segnala al fine di rettificare la notizia data per evitare inutili allarmismi e salvaguardare l’immagine dell’I.C. ‘G. Falcone’ di Sassano“.
- Leggi anche: