Via libera al finanziamento di 3 milioni 209mila euro destinati alla ristrutturazione e all’adeguamento sismico del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.
Ai 13 milioni e 500mila euro finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e destinati al Campus Scolastico, si aggiunge dunque la somma per la messa in sicurezza della struttura che ospita il Liceo Classico e le Scuole Medie “Giovanni Camera”.
Si tratta di fondi recuperati grazie al lavoro sinergico della macchina amministrativa, supportata dall’Ufficio Tecnico Comunale e coadiuvata dalla Provincia di Salerno. Il finanziamento era originariamente stato chiesto al Ministero ed ottenuto per l’adeguamento sismico dell’Istituto Tecnico Industriale. Nel periodo intercorso tra la richiesta dei fondi e la loro concessione, il Comune di Sala Consilina ha partecipato al bando “Scuole Innovative”, risultando primo in graduatoria nella Regione Campania e destinatario del finanziamento di 13,5 milioni di euro per il nuovo Campus Scolastico. Campus che prevede, tra le altre cose, l’abbattimento e la costruzione ex novo della struttura che ospita l’Istituto Tecnico Industriale, insieme alla realizzazione di nuove infrastrutture. L’Istituto Tecnico Industriale si è improvvisamente ritrovato destinatario di un doppio finanziamento ed i fondi originariamente ottenuti per il suo adeguamento sismico rischiavano di essere persi o destinati altrove.
Ipotesi scongiurata grazie all’Amministrazione Comunale che ha chiesto ed ottenuto la riassegnazione del finanziamento, riuscendo a spostare l’intervento dall’Istituto Tecnico Industriale al Liceo Classico. Nelle ultime ore sono arrivate le conferme da parte della Provincia di Salerno e della Regione Campania. I lavori per l’adeguamento sismico sulla struttura sono ritenuti prioritari e rientrano nel fabbisogno di interventi urgenti finalizzati alla messa in sicurezza e alla riduzione del rischio degli edifici scolastici.
– Chiara Di Miele –