Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Arriva a Capaccio Paestum la Carta d’Identità Elettronica. Rilasci a partire da domani

Chiara Di Miele 2 Aprile 2018

Il Comune di Capaccio Paestum rilascerà, a partire da domani, martedì 3 aprile, la carta d’identità in formato elettronico (CIE). Potranno richiederla i cittadini italiani e stranieri residenti a Capaccio Paestum che hanno la carta d’identità scaduta o in scadenza (da 180 giorni prima della data di scadenza), hanno smarrito la loro carta d’identità o ne sono stati derubati o l’hanno deteriorata.

La nuova Carta d’Identità Elettronica si può richiedere presso il Servizio Anagrafe di Capaccio Scalo e di Capaccio Capoluogo. Il rilascio aavverrà su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.00, e nel pomeriggio del martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00. Gli appuntamenti possono essere presi dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e nel pomeriggio di martedì e giovedì, dalle 15.30 alle 17.00 con le seguenti modalità: telefonicamente, chiamando, ai seguenti numeri 0828.812340  – 0828.812247 o direttamente allo sportello.

In alternativa, in qualunque momento, si può prendere appuntamento inviando una mail ai seguenti indirizzi, lasciando un recapito telefonico al quale essere contattati per definire l’appuntamento: demograficics@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio Scalo) – demograficicc@pec.comune.capaccio.sa.it (Anagrafe Capaccio capoluogo).

Per i cittadini, il monitoraggio dello stato di spedizione delle carte è possibile registrandosi presso il sito Agenda CIE selezionando il pulsante “Cerca carta” ed inserendo il codice fiscale ed il numero della CIE. La nuova Carta d’identità elettronica costa 22,20 euro che vanno versati in contanti allo sportello al momento della richiesta.

Ha l’aspetto e le dimensioni di una carta di credito, è dotata di un microprocessore che memorizza in modo sicuro le informazioni necessarie alla verifica dell’identità del titolare, compresi fotografia e le impronte digitali, riporta il codice fiscale e vale come documento di identità e, solo per i cittadini italiani, come documento di espatrio in tutti i Paesi dell’Unione Europea e nei Paesi Extra Unione Europea che la accettano al posto del passaporto. La nuova Carta d’Identità, inoltre, contiene l’eventuale consenso o diniego alla donazione di organi o tessuti in caso di morte che ogni cittadino può esprimere al momento della richiesta. Eventuali modifiche della volontà espressa potranno essere effettuate in qualsiasi momento. Il modulo dedicato è disponibile allo sportello. Chi volesse avere maggiori informazioni in proposito può trovarle nel sito ufficiale del Centro Nazionale Trapianti.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Pannelli a messaggio variabile, telecamere e stazioni meteo sull’A2. Da domani limitazioni al traffico
Next: Montesano: interruzione del servizio idrico nel capoluogo per un guasto all’alimentazione elettrica

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.