“La revisione legale nelle piccole e medie imprese alla luce delle linee guida per l’applicazione degli ISA nel Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili” è il tema dell’evento formativo destinato ai revisori contabili e organizzato dall’Ordine di Sala Consilina.
Il corso è articolato in due appuntamenti (19 marzo e 26 marzo dalle ore 9 alle ore 13). L’incontro del 19 marzo si svolgerà a Lagonegro presso l’Hotel San Nicola in Piazza della Repubblica, mentre quello del 26 marzo si terrà a Teggiano presso il Convento della Santissima Pietà.
L’evento formativo ripercorre, alla luce delle indicazioni contenute nelle Linee Guida per l’applicazione dei principi ISA (Italia) alle piccole e medie imprese del Consiglio Nazionale, le principali fasi caratterizzanti l’iter di una revisione contabile di bilancio. Il tutto con taglio operativo ed esempi di carte di lavoro.
Docenti del corso sarànno il professor Raffaele D’Alessio, Ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno, Dottore commercialista, revisore legale dei conti, Presidente della Commissione “Principi di Revisione” del Consiglio Nazionale dell’Ordine, e Teresa Puca, pubblicista, dottoranda in Big Data Management presso l’Università degli Studi di Salerno.
Ciascun appuntamento si aprirà con i saluti del presidente dell’Ordine di Sala Consilina, Nunzio Ritorto, e l’introduzione del vicepresidente Gaetano Romanelli.
Le iscrizioni sono aperte a tutti gli appartenenti agli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e a tutti gli iscritti al Registro dei Revisori Contabili
Il corso è gratuito per tutti gli iscritti all’Ordine di Sala Consilina. Per i non iscritti il costo del corso ammonta a 60 euro. La partecipazione all’evento prevede l’attribuzione di 8 crediti formativi.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile contattare l’ufficio di segreteria al numero 0975/521440 oppure via mail all’indirizzo info@odcecsalaconsilina.it.
– Chiara Di Miele –