Pronto il nuovo regolamento del Comune di Sanza per la fida pascolo. Uno strumento necessario ed essenziale per regolamentare l’uso del pascolo montano per le centinaia di allevatori che usufruiscono dell’immenso patrimonio demaniale ai fini dell’allevamento di bestiame, ovi-caprini, bovini ed equini.
L’amministrazione comunale, nell’ottica della massima condivisione e partecipazione civica alle scelte amministrative, ha organizzato un incontro pubblico con gli addetti al settore agricolo e dell’allevamento, ma più in generale con i cittadini di Sanza, per discutere e dialogare sulle nuove norme che saranno in vigore su tutto il territorio per regolare le attività di pascolo ed uso del territorio.
L’incontro si terrà sabato 10 marzo alle ore 20.00 presso l’aula consiliare del Comune, in piazza XXIV maggio.
“Un lavoro di alcuni mesi per rivedere nella sua interezza le regole per la concessione della fida pascolo agli allevatori – ha affermato il vicesindaco Toni Lettieri – la nostra azione è certamente mirata ad incentivare le attività agricole e dell’allevamento presenti sul territorio comunale ma contestualmente ci preme che vi sia un controllo ed il rispetto dei luoghi e del patrimonio. Dunque regole chiare, certe e soprattutto condivise. La montagna, il pascolo, i prati, sono patrimonio della collettività. Promuoviamo l’iniziativa imprenditoriale ma chiediamo il rispetto assoluto delle norme che dovranno garantire il giusto equilibrio tra il sistema economico locale ed il rispetto del sistema ecologico ed ambientale”.
“Siamo pronti a recepire le indicazioni che verranno dai cittadini – conclude Lettieri – che vorranno apportare il proprio contributo prima che nei tempi brevi il nuovo regolamento venga approvato in Consiglio comunale e divenga operativo”.
– Paola Federico –