Forse non tutti lo sanno, ma per la fertilità maschile esiste una dieta. Si tratta di portare avanti un’alimentazione corretta, che consente di produrre degli spermatozoi di alta qualità, che possono aumentare l’opportunità di riproduzione. Il segreto della dieta per favorire la fertilità degli uomini consiste nell’assicurare all’organismo i grassi di cui esso ha bisogno. In particolare, per migliorare lo stato di salute generale e la capacità riproduttiva vanno ricercati i grassi polinsaturi omega 3, i quali sono contenuti in differenti alimenti, fra i quali spicca il pesce.
Sulla relazione che intercorre fra la dieta e la fertilità maschile è stata svolta una specifica ricerca portata avanti dagli esperti del Massachusetts General Hospital e della Harvard Medical School. Sono stati coinvolti nello studio 99 uomini, i quali sono stati divisi in tre gruppi in base alla quantità di grassi assunti. Di tutti e tre i gruppi di soggetti presi in considerazione si è provveduto a misurare la quantità di spermatozoi. I risultati sono stati piuttosto evidenti: gli uomini che consumavano più grassi, che non erano omega 3, potevano contare su una quantità e su una concentrazione di spermatozoi inferiore rispetto invece a chi si era nutrito di meno grassi.
La buona notizia è che sul versante dell’alimentazione non sono previste rinunce. La dieta mediterranea aumenta dal 72 al 95% la quota di spermatozoi sani e di elevata qualità. I cibi alleati dei futuri papà sono soprattutto gli alimenti ricchi di antiossidanti, che combattono i radicali liberi responsabili di danni al DNA degli spermatozoi. Via libera dunque ad agrumi, pomodori, carote e ortaggi a foglia verde che favoriscono la produzione di spermatozoi sani e mobili. Ma anche allo zinco che evita l’agglutinazione degli spermatozoi migliorandone la mobilità e si trova in uova, fagioli, latticini scremati e frutta secca.
I cibi proibiti sono pepe, alcol, insaccati e fritti, latticini, caffè e cioccolato in quantità eccessive perché possono infiammare la prostata.
Chi vuole migliorare la propria fertilità, oltre a seguire una dieta sana, deve puntare sull’esercizio fisico. La sedentarietà è infatti una minaccia per la salute sessuale maschile.
Bibliografia: www.lastampa.it – www.tantasalute.it – www.greenme.it
Farmacia 3.0 – Rubrica a cura del dott. Alberto Di Muria