Da “Scuola Viva” all’aiuto alle famiglie più deboli, dall’integrazione per il Fondo sulle disabilità al trasporto scolastico gratuito, al potenziamento della rete degli asili nido. Il programma avviato dal governo regionale in tema di politiche sociali ha una sua specifica strategia: offrire sempre maggiori servizi ai cittadini della Campania.
“Sulle politiche sociali – ha dichiarato Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – ci stiamo orientando ad essere la regione che ha il capitolo più consistente nel bilancio libero“. A Salerno, insieme all’assessore al ramo, Lucia Fortini, il governatore della Campania ha presentato gli investimenti regionali in tema di politiche sociali e le ultime misure per potenziare la rete degli asili nido.
“La Campania purtroppo, insieme alla Calabria, vanta un primato negativo: abbiamo la rete più scarsa di asili nido. Unica eccezione la città di Salerno, tra le prime 5 in Italia per questo tipo di servizi – ha affermato Fortini – Come Regione finanziamo dunque un programma che ci impegna per oltre 80 milioni di euro. Abbiamo già finanziato 121 Comuni per lavori di ristrutturazione e manutenzione degli asili, 45 milioni. Con il nuovo bando destiniamo 30 milioni di euro per realizzarne di nuovi e 10 milioni di euro serviranno per dare un buono alle famiglie più povere che hanno difficoltà a pagare le rette mensili”.
L’importo della retta, destinata a 1600 famiglie, sarà di un di 530 euro ma non sarà l’unica misura di sostegno: “Abbiamo destinato borse di studio per i ragazzi delle scuole medie superiori che vanno ad affiancarsi alla misura già concessa agli universitari. Con questi interventi la Campania si conferma la regione della solidarietà” ha concluso De Luca.
– Maria De Paola –