Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

La stazione di Centola cambia nome. Da oggi lo scalo si chiama “Centola-Palinuro-Marina di Camerota”

Chiara Di Miele 12 Febbraio 2018

Ieri mattina politici e cittadini si sono dati appuntamento alla stazione di Centola per un momento conviviale dedicato al cambio di denominazione dello scalo. Da qualche settimana, infatti, la fermata tra Celle di Bulgheria e Pisciotta-Palinuro si chiama Centola-Palinuro-Marina di Camerota.

Alla cerimonia erano presentie Luca Cascone, presidente della IV Commissione Regionale Urbanistica, Lavori Pubblici e Trasporti, il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta, Cono D’Elia, sindaco di Morigerati e vicepresidente del Parco Nazionale del Cilento,Vallo di Diano e Alburni, l’onorevole Lino Duilio, Carmelo Stanziola, sindaco di Centola e consigliere provinciale, Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, Manfredo D’Alessandro, consigliere con delega alla Viabilità e ai Trasporti del Comune di Camerota.

C’erano anche Joao e Tiago, di 6 e 8 anni, figli di Angelo, dipendente delle Ferrovie dello Stato. I due bambini di Celle di Bulgheria sono stati selezionati da Trenitalia per una campagna di sensibilizzazione nazionale.

“Questa ferrovia è importante per lo sviluppo del Cilento, anche considerando il grosso handicap per le vie di comunicazione – ha dichiarato il primo cittadino di Camerota – questo territorio ha spesso sofferto, non dimentichiamo che fino a 10 anni fa le nostre strade si fermavano a Cuccaro e ora cominciamo ad intravedere dei raggi di sole. Questo, però, non deve farci fermare e queste cose si ottengono soltanto se c’è sinergia tra le varie Amministrazioni. Oggi è giunto il tempo di mettere da parte i campanilismi, lavorare di squadra per far sentire anche forte la voce del Cilento. Questo Scalo è di fondamentale importanza per i turisti ma anche per i cittadini del posto, per pendolari che ogni giorno sono costretti a girare la provincia e talvolta anche la regione per andare a lavoro“.

– Chiara Di Miele –

 

Continue Reading

Previous: “Ricordando Ludovico”. Vietri di Potenza celebra la memoria del compianto e stimato dottor Di Stasio
Next: Piattaforma dell’Eni bloccata dalla Marina turca. A bordo un ingegnere originario di Polla

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.