“Teggiano avrà la sua aviosuperficie“. Ad annunciarlo è il sindaco Michele Di Candia. “I lavori sono stati già consegnati il 28 novembre del 2017 ad una ditta di Monte San Giacomo – afferma il primo cittadino – e sono previsti 540 giorni per il suo completamento“.
L’opera, quindi, dovrebbe essere completata e resa operativa nel giugno del 2019.
L’infrastruttura, situata in località Barca, ha visto l’inizio dei lavori originari negli anni ’90, ma nel 2009 l’Autorità giudiziaria ha sospeso i lavori e sequestrato il cantiere a causa della mancanza della valutazione di impatto ambientale. Il Comune ha poi presentato ricorso contro la Regione Campania.
Ricorso accolto nel 2012 dal TAR di Salerno, che ha riconosciuto la legittimità dell’opera. Nel 2014 il progetto è stato inserito nel “Decreto Sblocca Italia” ad opera dell’allora Presidente del Consiglio Matteo Renzi. L’anno successivo si è provveduto, quindi, alla deliberazione del completamento con una spesa complessiva di 2.440.000 euro.
Dopo questa prima delibera, poi, si è verificata una rimodulazione del quadro economico del progetto. “Inizialmente l’importo complessivo dei lavori era pari a 2.440.000 euro – specifica Cono De Luca, responsabile dei lavori pubblici del Comune di Teggiano – ma dopo una rimodulazione della gara d’appalto, i costi sono scesi a 1.938.000 euro, di cui 1.436.586,18 euro finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, 402.518,17 euro stanziati dalla Regione Campania e 98.895,65 euro apportati dal Comune di Teggiano“.
Dopo un lungo e travagliato iter di realizzazione, quindi, sembra che il completamento dei lavori sia ormai definito e definitivo.
– Maria De Paola –