Dopo un periodo di interruzione, dovuto alla necessità di tutelare il ciclo riproduttivo degli uccelli, proseguono i lavori finalizzati alla messa in sicurezza del costone roccioso sito in località Sant’Antonio a San Rufo.
L’intervento, condotto dagli operai della ditta Pagano-Ascolillo, prevede l’installazione di una rete paramassi e copre un’area di circa 30.000 metri quadri, a cui si è poi aggiunta un’ulteriore area a rischio di 3.000 metri quadri.
A seguito della frana, che nel luglio 2017 ha causato numerosi disagi nel paese, è stato effettuato un nuovo sopralluogo per verificare lo stato di sicurezza della costa. Non sono state rilevate ulteriori criticità.
“Chiedo scusa ai cittadini perché i lavori sarebbero dovuti terminare in tempi più brevi e vi ringrazio per la pazienza avuta – queste le parole del sindaco Michele Marmo – Si trattava, tuttavia, di un intervento necessario per la sicurezza di tutti. In assenza di imprevisti, dovrebbe volgere al termine nel giro di un paio di mesi“.
I lavori hanno comportato la chiusura di un tratto stradale che collega il centro del paese con il Santuario della Madonna della Tempa e i paesi limitrofi, molto trafficato dagli abitanti del paesino.
“La speranza – conclude il primo cittadino – è che l’importante tratto stradale sia messo in totale sicurezza e riaperto nel più breve tempo possibile“.
– Miriam Mangieri –