L’Hotel Villa Cosilinum di Padula, domani, giovedì 28 dicembre, propone una serata dedicata al “Panuozzo di Gragnano”, ricetta tipica della tradizione campana.
Il panuozzo consiste in un panino ricavato da un impasto molto simile a quella della pizza napoletana ed è cotto in forno e poi farcito con i prodotti della terra locale.
Il ristorante Porticum Herculis, situato al piano terra dell’Hotel Villa Cosilinum, a 2 km dalla Certosa di Padula, propone con qualità e ricercatezza le tradizionali ricette del vero panuozzo campano.
Tra le golose proposte, il Porticum Herculis propone:
– Panuozzo classico (con provola e pancetta)
– Panuozzo alla montagnara (con provola, pancetta, salsiccia, pomodorini, porcini)
– Panuozzo ai Monti Lattari (con provola, prosciutto crudo, parmigiano, porcini)
– Panuozzo broccoli e salsiccia
– Panuozzo Scialapopolo (da una ricetta tradizionale familiare, con melenzane, peperoni, salsiccia, rucola e provola)
– Panuozzo diavolo (sughetto piccante, provola affumicata, salame piccante)
– Panuozzo con Nutella
La degustazione del panuozzo sarà accompagnata dalla birra artigianale dei Monti Picentini e dal vino di Gragnano.
Sarà possibile anche ritirare il panuozzo per degustarlo a casa. E’ gradita la prenotazione anche per l’asporto allo 0975/778615.
Durante la serata sarà possibile inoltre visitare la “Cantina di Dioniso” dove è custodito il rinomato vino archeologico, prodotto dal Villa Cosilinum.
– Claudia Monaco –