Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Polla: un’App del Comune per comunicare informazioni, news e servizi ai cittadini in tempo reale

Chiara Di Miele 12 Dicembre 2017

Con una delibera di Giunta l’Amministrazione Comunale di Polla, guidata dal sindaco Rocco Giuliano, ha proposto di dotare il Comune di un’App in grado di fornire informazioni aggiornate sui servizi resi, news, informazioni turistiche, informazioni ed avvisi di Protezione civile e di interesse pubblico, consultabili gratuitamente e in tempo reale da cittadini e turisti attraverso smartphone e pubblicazioni di Agenda cartacea comprensiva di mappa del territorio.

La scelta nasce dalla considerazione che l’informazione è uno dei princìpi fondamentali da seguire nell’espletamento dell’attività istituzionale, dato che tutta la recente normativa, soprattutto quella relativa al diritto di accesso alla trasparenza, pone il diritto dei cittadini ad essere informati sull’attività dell’Amministrazione Comunale alla base di ogni rapporto del singolo con l’istituzione pubblica. Lo stesso Codice dell’Amministrazione Digitale prevede l’uso di tecnologie avanzate per snellire le procedure e rendere trasparente l’attività dell’Amministrazione.

L’Amministrazione pollese intende dunque realizzare il potenziamento delle applicazioni informatiche, senza tralasciare i consueti e normali canali comunicativi che passano per l’affissione di avvisi nelle bacheche comunali, negli spazi delle pubbliche affissioni riservati al Comune o attraverso la distribuzione di materiale cartaceo ed il sito web istituzionale. Tutto con l’obiettivo di migliorare la comunicazione con i cittadini attraverso l’attivazione di nuovi canali di comunicazione (newsletter, social network) e il potenziamento di quelli esistenti per convogliare su strumenti alla portata di tutti e di uso ormai diffuso in maniera capillare quelle informazioni e quei dati utili alla gestione del rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione.

“La diffusione, ormai capillare, delle applicazioni informatiche – si legge nel testo della delibera – consente anche alle amministrazioni pubbliche di raggiungere i cittadini, con maggiore facilità di quanto possano fare i canali tradizionali ed aumenta l’efficacia dell’azione amministrativa e di Protezione Civile“.

– Chiara Di Miele –

Continue Reading

Previous: Il 17 dicembre “A pranzo da Babbo Natale” al Magic Hotel di Atena Lucana
Next: Dal 14 al 16 dicembre la tre giorni di formazione dell’Ordine dei Commercialisti di Sala Consilina

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.