Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Stanotte arriva la “Superluna”. E’ la più grande e luminosa del 2017

Chiara Di Miele 3 Dicembre 2017

La protagonista nel cielo di questa notte italiana sarà la “Superluna“, l’unica visibile nel 2017.

Si tratta in realtà di un caso di Luna piena che appare nel cielo circa il 7% più grande del solito e il 16% più luminosa perché si trova nel perigeo, punto della sua orbita ellittica più vicino alla Terra. Nel corso del 2017 è successo ben altre quattro volte, ma trattandosi di Lune nuove è stato impossibile vedere il fenomeno.

“La distanza dalla Terra è pari a 357.495 km, contro la distanza media di poco più di 384.000 km – spiega l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile scientifico del Virtual Telescope – Al confronto, la più piccola luna piena nonché la meno brillante del 2017, quella del 9 giugno, era distante dalla Terra 406.268 km. La Superluna piena del 3 dicembre è circa 50.000 km più vicina“.

La Luna descrive attorno alla Terra un’orbita ellittica, perciò la sua distanza non è costante, ma varia tra un valore minimo (perigeo) e un valore massimo (apogeo). Il termine “Superluna” non è astronomico, perchè la definizione scientifica per il momento del massimo avvicinamento della Luna alla Terra è “perigeo lunare“. Secondo la NASA una Superluna è fino al 14% più grande e al 30% più luminosa di come appare durante la maggior parte delle volte.

Se, dunque, questa notte le condizioni meteo lo permetteranno, sarà possibile osservare il disco lunare più grande dell’anno.

– Chiara Di Miele –

 

Continue Reading

Previous: Valeria Marini ospite dell’imprenditore Carmine Cardinale per una cena stellata a Teggiano
Next: Buonabitacolo: insediato il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.