Sarà un Giro d’Italia indimenticabile. La 101^ corsa è stata ufficializzata oggi negli studi Rai di Milano e attraverserà anche parte della costa e dell’entroterra cilentano.
Un percorso che vedrà per la prima volta i corridori superare i confini dell’Europa con tre frazioni in Israele. Il rientro in Italia è previsto con tre tappe in Sicilia, una in Calabria e una quasi interamente campana. Il Giro 2018 partirà venerdì 4 maggio da Gerusalemme e si concluderà il 27 maggio a Roma con una passerella finale in circuito da ripetere 10 volte nel centro della città fino a raggiungere i Fori Imperiali dove avverrà la premiazione della Maglia Rosa.
Percorsi aspri e difficili per gli atleti, come quelli dell’Etna, del mostruoso Zoncolan, del Gran Sasso: 21 tappe per 3.546,2 km totali.
La corsa si affaccerà sulla costa lucana del Tirreno il 12 maggio, percorrendo l’ottava tappa che inizierà a Praia a Mare e si concluderà dopo 208 chilometri a Montevergine di Mercogliano. Attraverserà Sapri, Policastro Bussentino, gli svincoli di Poderia, Centola, Ceraso, Vallo della Lucania, Vallo Scalo, Prignano Cilento, Agropoli e Paestum, per poi proseguire verso Ponte Fiume Sele, costeggiando le spiagge fino a Salerno da cui inizierà la salita costante fino all’ascesa finale del Santuario.
– Marianna Vallone –