Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Montesano sulla Marcellana in festa per i 105 anni di Rachele Sabia, la cittadina più longeva del comune

Claudia Monaco 21 Novembre 2017

Grande festa oggi ad Arenabianca di Montesano sulla Marcellana per i 105 anni di Maria Rachele Sabia, la cittadina più anziana del comune termale.

Nonna Rachele, nata il 21 novembre 1912, ha raggiunto oggi l’importante traguardo circondata dall’affetto di figli e nipoti nella sua abitazione in località San Giovanni.

Estremamente lucida di mente, nonna Rachele rappresenta a pieno il toponimo di “Montesano” considerato tale per la salubrità dell’aria, la ricchezza delle acque e la fertilità del suolo e che vanta anche una notevole longevità, a testimonianza dei tantissimi cittadini che raggiungono sempre più spesso un compleanno a tre cifre.

Una famiglia longeva quella di nonna Rachele: a farle compagnia il fratello Vincenzo di 102 anni che, insieme a lei, ha vissuto lo scenario dei drammatici eventi dei conflitti mondiali.

Nonna Rachele ha spento le candeline attorniata dai figli, i tanti nipoti, i parenti e gli amici. Presente anche il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldi, gli assessori Rosanna Pepe e Marzia Manilia, il consigliere Giuseppe Gagliotta ed il parroco di Arenabianca don Fernando Barra.

Il primo cittadino ha consegnato in dono una medaglia a nome di tutta la comunità montesanese e lo stemma del comune.

“Oggi si incontrano la prima cittadina di Montesano, la più anziana e il primo cittadino di Montesano, il più giovane – ha dichiarato Rinaldi – due generazioni molto lontane che si sono incontrate ma accomunate da questa primogenitura. Un segno bello che evidenzia la longevità del nostro paese. Queste persone hanno un bagaglio di umanità e storia incredibili da cui noi abbiamo tanto da imparare”.

– Claudia Monaco –

 

Continue Reading

Previous: Palomonte: il 23 novembre presentazione del progetto urbanistico “Sussulti. Storie di terra e umanità”
Next: Carenza di sangue in Basilicata. Il presidente Avis regionale Monetta: “Serve maggiore collaborazione”

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.