Anche quest’anno il Comune di Montesano sulla Marcellana entra a far parte delle fasi finali del Premio Nazionale Comuni Virtuosi, giunto all’XI edizione, patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Soltanto 61 progetti sono giunti alla fase finale sugli oltre 250 presentati, tra i quali, per l’intera regione Campania, figurano esclusivamente quello del Comune termale e quello di Pollica.
Al Premio ogni anno possono concorrere tutti gli enti locali che abbiano avviato politiche di sensibilizzazione e di sostegno alle buone pratiche locali con particolare riferimento alla gestione del territorio, impronta ecologica della “macchina comunale”, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita.
“Una grande soddisfazione – dichiara il sindaco Giuseppe Rinaldi – quella di rappresentare, insieme a Pollica, l’intera regione Campania in questa competizione nazionale che serve a diffondere le buone pratiche amministrative. L’anno scorso giungemmo in finale con una progettazione ampia sul territorio a misura Km 0 (mensa, alimentazione, scuola, turismo); quest’anno abbiamo inoltrato il nostro progetto di rivitalizzazione del centro storico avviato dall’inaugurazione di Palazzo Gerbasio. Far parlare di Montesano a livello nazionale, per strategie ed iniziative positive, è sempre grande motivo di orgoglio credo per tutta la nostra comunità“.
– Chiara Di Miele –