Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Un ballerino di Auletta e un cantante di Vietri di Potenza in gara su Rai2 a “Mezzogiorno in Famiglia”

Chiara Di Miele 19 Novembre 2017

 

Mario Perretta di Vietri di Potenza, Antonio Opromolla di Auletta e Marianna Cosentino di Lauria hanno partecipato al programma di Rai 2 “Mezzogiorno in Famiglia”, in onda ieri e stamattina, condotto da Adriana Volpe, Sergio Friscia e Massimiliano Ossini.

I tre hanno fatto parte della delegazione di Castelluccio Inferiore, che ha sfidato nei giochi il Comune di Breno, cittadina della provincia di Brescia. Perretta si è esibito nella gara canora, cantando “Vieni da me” de Le Vibrazioni. Si è sfidato con il concorrente che ha rappresentato la comunità di Breno, cantando “Sere Nere” di Tiziano Ferro.

Antonio e Marianna hanno vinto la gara di ballo, esibendosi in una salsa, con il 69% dei voti. Diversi i giochi che hanno impegnato i concorrenti, anche in diretta dalle due piazze. Conosciamoli meglio, gioco della mela in collegamento dalla piazza di Castelluccio Inferiore, Chi l’ha cantata, Bersaglio, Ditelo a Friscia, salto della corda, le canzoni remixate, gioco della lavagna, Quante ne so, Una partita di pallone e tanti altri.

Grazie ad ottimi risultati, e con l’apporto di Perretta, Opromolla e Cosentino, la squadra di Castelluccio Inferiore si è qualificata alla gara odierna, dopo aver vinto il primo match del sabato per 9-4. Vittoria confermata anche nella puntata odierna, con il risultato di 5-4 e il pass per la prossima puntata per la sfida contro un altro Comune. Per Perretta si è trattato di un ritorno in Rai, dopo la partecipazione “Ti Lascio una Canzone” nel 2011.

– Claudio Buono –

 


Continue Reading

Previous: Laurito celebra Nicola Capo, naturista che emigrò in Spagna, e dà la cittadinanza onoraria a sua figlia
Next: “Ho puntato sulla ginnastica quando nessuno la conosceva”. Rosaria Bruno e la passione per il suo lavoro

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.