Debutto ieri sera dell’attore Andrea Di Maria in “Gomorra 3“, il terzo capitolo della serie tv nata da un’idea di Roberto Saviano e ispirata al suo omonimo bestseller andata in onda su Sky Atlantic con i primi due episodi.
Andrea, brillante attore di cinema, teatro e tra i protagonisti delle divertenti gag di “Casa Surace”, nella terza serie di “Gomorra” veste i panni di ‘O Diplomat’, una delle new entry insieme a ‘O Crezy, interpretato da Carlo Caracciolo. Si tratta di due fratelli che gestiscono la criminalità che serpeggia nel centro storico di Napoli.
Di Maria, talento valdianese con l’arte della recitazione nel sangue, ha ricoperto alla perfezione il ruolo assegnatogli da Claudio Cupellini e Francesca Comencini che dirigono l’amata serie giunta alla terza stagione e che ricomincia dalla morte di Don Pietro Savastano e dalla ricerca assennata di Ciro, il colpevole. Il desiderio di vendetta animerà il personaggio di Genny Savastano, figlio di Don Pietro interpretato dall’attore Salvatore Esposito. Da Secondigliano i clan cercheranno di espandersi verso il centro metropolitano dove appunto Andrea-‘O Diplomat’ organizza i suoi traffici.
Le soddisfazioni che Andrea Di Maria ha regalato nel tempo al Vallo di Diano, sua terra d’origine, sono innumerevoli (il film con Ermanno Olmi, le varie collaborazioni con Vincenzo Salemme, la fiction Rai “Lampedusa” e il ruolo del figlio di Angelo Vassallo ne “Il sindaco pescatore”, per citarne soltanto alcune). Quella di ieri sera rientra però sicuramente tra le più grandi, considerato anche il successo che “Gomorra – La serie” ha riscosso fin dal primo capitolo, ed è certo che l’attore salese non ha deluso le aspettative di quanti da giorni aspettavano il suo debutto.
– Chiara Di Miele –