Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Polla: l’encomio del Comune ai Carabinieri e alla Procura della Repubblica di Lagonegro

Chiara Di Miele 13 Novembre 2017

 

Momenti solenni quelli vissuti oggi dal Comune di Polla con la cerimonia di conferimento degli encomi a personalità che si impegnano a tutelare quotidianamente la legalità e la sicurezza.

A ricevere il prestigioso riconoscimento, nell’Aula Consiliare Santa Chiara, il Procuratore della Repubblica di Lagonegro Vittorio Russo unitamente al Capitano della Compagnia Carabinieri di Sala Consilina Davide Acquaviva e ai Marescialli Danilo Marzullo e Giovanni Cunsolo della Stazione Carabinieri di Polla.

La solenne cerimonia è stata anticipata dallo scoprimento di una epigrafe marmorea che ha ricordato tutti i 18 sindaci che hanno amministrato Polla dall’Unità d’Italia ad oggi con un comune denominatore che simboleggia l’attenzione al territorio. Sono state consegnate delle pergamene agli ex Sindaci e ai loro familiari.

A prendere parte tantissime personalità del mondo politico e militare, tra i quali, il Presidente del Tribunale di Lagonegro Matteo Claudio Zarrella, il sindaco di Polla Rocco Giuliano, il presidente del Consiglio comunale Teresa Pascale, il vicesindaco Massimo Loviso. Presenti inoltre primi cittadini e consiglieri dei Comuni di Padula, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, Polla.

“Una giornata di riconoscimento – ha dichiarato il sindaco Giuliano – che simboleggia il proficuo lavoro delle autorità militari garantendo cosi tranquillità al nostro territorio“.

“La giustizia – ha dichiarato Zarrella – serve a dare risposta ad una popolazione. Sono ottimista, si è consolidato a Lagonegro il patrimonio enorme dei professionisti di Sala Consilina“.

L’encomio solenne conferito ai militari, approvato con una delibera dell’amministrazione Giuliano, è giunto dopo la delicata attività di indagine svolta dai militari di Polla a seguito di una rapina nel 2016 presso una banca di Polla. Le tempestive e minuziose indagini avevano assicurato in breve tempo la risoluzione del caso. Encomio al Procuratore Russo e al Capitano Acquaviva per la costante attenzione e la vigilanza sul territorio valdianese.

“La Procura – ha dichiarato Russo – è un presidio della legalità e va portata nel territorio in supporto con le istituzioni educando ai valori della.Costituzione fin dalla scuola con dei momenti di legalità“.

– Claudia Monaco – 

[fbvideo link=”https://www.facebook.com/ondanews.it/videos/886161521561565/” width=”650″ height=”450″ onlyvideo=”1″]

   


 

Continue Reading

Previous: Al via dal 15 novembre il challenge fotografico #scopriTeggiano organizzato dal Forum dei Giovani
Next: “Io, non vedente, vessata dal Comune per non aver sfalciato l’erba”. Lettera di Maria Antonietta Rosa

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.