E’ stato ufficialmente presentato alla stampa questa mattina, presso la sede dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina, il recente protocollo d’intesa siglato dagli Ordini dei Commercialisti e dall’Agenzia delle Entrate, con il fine ultimo di semplificare i rapporti, troppo spesso complicati, tra quest’ultima e i contribuenti. Un Tavolo a cui giungeranno istanze, richieste di chiarimenti e casistiche provenienti da tutti gli Ordini, oltre alla segnalazione di particolari criticità o comportamenti poco consoni di professionisti iscritti e di funzionari dell’Agenzia. Un traguardo importante per i commercialisti campani e, in particolare, per l’Ordine di Sala Consilina il cui vicepresidente, Gaetano Romanelli, sarà coordinatore regionale insieme a Vincenzo Moretta, presidente dell’Ordine di Napoli.
“E’ un importante lavoro di squadra quello che stiamo compiendo – ha precisato il presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Sala Consilina, Nunzio Ritorto – testimonianza anche dell’ottimi sinergia che esiste con gli altri Ordini della provincia e che conduce a questi risultati positivi“.
L’intesa nasce dalla mancanza nel tempo di un colloquio reale tra i contribuenti e la macchina statale. “Oggi – ha spiegato il vicepresidente Romanelli – nasce questo Tavolo a seguito di un’esigenza avvertita in tutto il Paese, dove esistono dei ‘colli di bottiglia’ nel rapporto tra contribuenti e Fisco. Era necessario dialogare con le forze che li rappresentano“.  Un risultato necessario ed importante che giunge con l’avvento del Fisco telematico, soprattutto per “sgravare imprese e contribuenti – come ha precisato Romanelli – dal costo del pagamento delle imposte“. Una piattaforma per lo scambio di notizie e informazioni che, dunque, servirà ad ottimizzare i rapporti tra le parti in gioco.
“Per anni – ha continuato il vicepresidente dell’Ordine valdianese – ci siamo trovati a combattere con sistemi di accertamento che penalizzavano le imprese minori per favorire grandi gruppi. Oggi sarà possibile segnalare criticità , casistiche e comportamenti non consoni dell’Agenzia delle Entrate o degli stessi commercialisti“. Al Tavolo regionale, cui siederanno Romanelli, Moretta, Cinzia Romagnolo e Salvatore Cortese oltre a tre esperti nominati di volta in volta, perverranno tutte le situazioni prospettate e gestite a livello territoriale da una figura di riferimento di ciascun Ordine. A breve, inoltre, verrà comunicato l’indirizzo e-mail cui far pervenire in maniera ufficiale le proprie istanze che saranno successivamente prese in esame.
– Chiara Di Miele –