Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

“Sono nato con la passione per il commercio nel sangue”. La storia di Carmine Sabbatella

Chiara Di Miele 12 Novembre 2017

E’ un percorso professionale fatto di sacrifici, di maniche rimboccate e di cambiamenti di rotta quello affrontato negli anni da Carmine Sabbatella, titolare del Supermercato MD Discount di Polla, protagonista di questo appuntamento con “Fare impresa. Professionisti si raccontano“, la rubrica che ogni domenica Ondanews dedica agli imprenditori del Vallo di Diano.

Carmine non nasce in una famiglia di commercianti, ma fin da giovanissimo, negli anni ’70, nutre la passione per questo mestiere. Così, dopo gli studi, inizia aprendo un negozio di detersivi e prodotti per la casa, facendo i conti con la poca esperienza della gioventù e con i tanti sacrifici richiesti per mantenere in piedi una simile attività commerciale.

Poi il cambiamento e l’idea di aprire un supermercato in un periodo in cui nel Vallo di Diano erano ancora in pochi gli imprenditori addentrati in questo campo. Il marchio Despar diede il via alla carriera imprenditoriale di Carmine, fino al 1999, quando l’imprenditore pollese cambiò nuovamente tragitto e iniziò a vendere mobili usati ritirati in Germania e rivenduti poi in Italia.

Ma la “passione del prosciutto, della mortadella e del pane“, come lo stesso Carmine la definisce, era sempre più forte di ogni altra. “Dovevo ritornare per forza a Polla – spiega – era una sfida con me stesso e ci sono riuscito. Sentivo l’esigenza di avere una mia attività e di lasciare qualcosa ai miei figli“. Così Carmine ottiene la licenza commerciale a Polla, trova un ampio locale e sceglie il marchio ideale, l’MD Discount. Da quel momento, quotidianamente, Carmine e la sua famiglia sono a disposizione dei clienti sempre con il sorriso, nonostante i tempi che cambiano. “I clienti – afferma – oggi sono attenti e vogliono essere coccolati. Bisogna sempre mettersi al loro posto e lavorare in base a quello che loro desiderano“.


Continue Reading

Previous: Curiosità storiche valdianesi. Le lucaniche: salsicce medievali del Vallo di Diano
Next: Il chitarrista pollese Sergio Sorrentino a Cuba per il Festival di Musica Contemporanea dell’Avana

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.