Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Il culto di San Michele a Sala Consilina. Storia di un profondo legame tra i fedeli ed il Patrono

Annamaria Lotierzo 16 Novembre 2017

Il sentimento devozionale che il popolo salese nutre verso quello che è diventato il Patrono di Sala Consilina, San Michele, è qualcosa di molto profondo ed ha radici molto antiche.

Allo scopo di far conoscere quella che è la tradizione del culto micaelico a Sala Consilina, la redazione di Ondanews ha deciso di ripercorrere in cinque appuntamenti, a partire dal prossimo weekend, la storia del culto, le feste che scandiscono l’anno e le varie vicende fino ad arrivare ai nostri giorni, tenendo conto delle origini, delle feste in onore del Santo e di come il culto si è evoluto nel tempo.

Per la stesura di questo approfondimento si è reso necessario la consultazione del testo “A te, fervido Arcangelo. Storia, tradizione ed attualità del culto micaelico a Sala Consilina” di Pasquale Russo, il testo “La Lucania Illustrata” di Costantino Gatta e inoltre si è resa necessaria la preziosa testimonianza del fotografo Antonio Arpea e di Domenico Di Benedetto, facente parte della Procura Volo dell’Angelo.

– Annamaria Lotierzo –

Continue Reading

Previous: Giornata Mondiale del Diabete. Screening gratuito della glicemia alla Farmacia Di Muria di Padula Scalo
Next: L’attore salese Andrea Di Maria nel cast di “Gomorra 3” in onda da domani sera su Sky Atlantic

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.