Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Certosa di Padula. Noi con Salvini Vallo di Diano: “Un nostro gioiello deturpato dai rifiuti”

redazione 3 Novembre 2017

noi con salvini grandeIn merito all’articolo nel quale il Direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese lamenta l’effettiva scarsa pulizia della Certosa di Padula, perla del Vallo di Diano e Patrimonio dell’UNESCO, il Movimento “Noi con Salvini Vallo di Diano – Albuìrni” propone delle soluzioni in merito all’accaduto.

“Come Movimento ‘Noi con Salvini’ – si legge nel comunicato – ci proponiamo di pulire l’ingresso della Certosa, sommerso da rifiuti, dalla maleducazione e la strafottenza di chi dovrebbe proteggere tanta bellezza e storia, non solo Valdianese ma d’Europa, e ci permettiamo, di fare delle proposte operative per far sì che la magnifica Struttura Certosina non sia solo meta occasionale di visite, ma fulcro vitale di rinascita comprensoriale e non solo”.

Le proposte avanzate sono:

  • creare nuova occupazione, indicendo un bando pubblico per la formazione gratuita di nuove guide turistiche aperta principalmente ai disoccupati per rilanciare la crescita occupazionale del Vallo di Diano ed Alburni;
  • utilizzare la Certosa come centro per sedute di Musicoterapia, Psicoterapia, Pet Therapy, dato che nel nostro territorio sono presenti diverse realtà patologiche che possono essere trattate oltre l’ospedalizzazione coatta;
  • istituzione di un Centro Studi per il Vallo di Diano e Alburni, Economico – Sociale, per l’individuazione delle problematiche e la risoluzione con interventi occupazionali e popolativi, per far ripartire i territori economicamente ed evitare lo spopolamento.

“Crediamo di essere temerari in tutto ciò – continuano – ma, dato che finora le lamentele sono state all’ordine del giorno, in molti contesti sociali, politici e connessi, ci proponiamo come eventuali risolutori di problematiche reali e di rilancio globale dei nostri territori. La Certosa è un bene comune, non un sacco dell’immondizia! Ripartiamo da zero, un bene comune, ma per tutti!”.

– Paola Federico –


  • Articolo correlato

31/10/2017 – “Una Fondazione per rilanciare la Certosa di Padula”. Intervista al direttore della Banca Monte Pruno

Continue Reading

Previous: Farmacia 3.0 – influenza in arrivo, record di contagi in Australia
Next: Savoia di Lucania: il mercato trasloca in via San Nicola. Commercianti ambulanti in protesta

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.