Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Parco Nazionale. Firmato il Protocollo di Intesa con l’Università Federico II di Napoli

Claudia Monaco 19 Ottobre 2017

Nella sede dell’Università Federico II di Napoli è stata firmato il Protocollo d’Intesa tra il Magnifico Rettore, Gaetano Manfredi e il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, Tommaso Pellegrino.

Si rafforza così la sinergia tra l’area protetta e università federiciana che si esplica nel campo ambientale, salvaguardia faunistica e floristica, valorizzazione delle risorse naturali, pianificazione e gestione del territorio.

Grazie al protocollo, l’Università, attraverso le sue Scuole, i suoi Dipartimenti e i suoi Centri, costituirà un patrimonio di competenze rilevanti per il perseguimento dei fini istituzionali dell’Ente Parco, con particolare riferimento ai settori di pianificazione e gestione del territorio, delle sue valenze ambientali, architettoniche, storiche, alla pianificazione e gestione del territorio per le sue valenze faunistiche e floristiche.

Attenzione anche alla pianificazione delle Infrastrutture (ferrovie, strade, porti, aeroporti) delle reti idriche, elettriche di trasmissione e distribuzione, di telecomunicazione della produzione di energia e al monitoraggio, valutazione e gestione dei grandi rischi e alla valutazione socio-economica dell’impatto ambientale delle grandi opere.

Il Presidente Tommaso Pellegrino ha espresso personalmente la gratitudine sua e del Consiglio Direttivo al Rettore per la straordinaria attenzione che ha rivolto al territorio dell’Area Protetta e per le nuove opportunità formative che da questo atto scaturiscono per i giovani del Parco.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Al via il progetto “Vivere Montesano”. Agevolazioni per chi acquista casa nel centro storico
Next: Auletta: migrante aggredisce la moglie e tenta di strangolare i figli nel centro di accoglienza

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.