A pochi giorni dalla conclusione del suo incarico come Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno, l’ingegnere Emanuele Franculli oggi pomeriggio si è recato in visita presso la sede della Comunità Montana Vallo di Diano a Padula per ricevere dalle mani del presidente dell’Ente, Raffaele Accetta, una delibera di encomio, segno di gratitudine per il lavoro svolto in maniera eccellente dal settembre del 2014 ad oggi. Ad accoglierlo anche i Vigili del Fuoco del Distaccamento di Sala Consilina, accompagnati dal Capo Distaccamento Luigi Morello e dal Caposquadra Alessandro Morello, oltre agli assessori dell’Ente montano, Gaetano Spano ed Elena Gallo, al sindaco di Padula e consigliere provinciale Paolo Imparato, al vicesindaco di Sassano Antonio D’Amato e all’assessore del Comune di Sala Consilina Gelsomina Lombardi.
“Ci è sembrato doveroso – ha chiarito il presidente Accetta – un encomio nei confronti di chi in tre anni non ha mai fatto mancare la sua presenza nel Vallo di Diano e di un Corpo che in tante occasioni è sempre disponibile e competente“.
Franculli, che sarà sostituito dall’ingegnere De Acutis e che già da sei mesi è Comandante di Napoli, si è detto particolarmente legato al territorio provinciale di Salerno e, in particolare, al Vallo di Diano. “In questi 3 anni – ha dichiarato – è successa una cosa che normalmente non dovrebbe succedere a un Comandante dei Vigili del Fuoco, che è quella di affezionarsi e amare profondamente una zona. A me è successo e lascio questo territorio con grande dolore. Il Distaccamento di Sala Consilina è fatto di uomini eccezionali che amano il proprio lavoro e che hanno sempre risposto a tutte le chiamate con professionalità e umanità. A loro dico che devono andare avanti nel lavoro straordinario portato avanti in questi anni“.
Parole colme di commozione e gratitudine sono state spese dal Capo Distaccamento Luigi Morello che, ricordando le tante prime volte vissute insieme al Comandante provinciale anche nella ristrutturata sede di Sala Consilina, ha evidenziato:”Oggi abbiamo l’autorimessa del Distaccamento piena di automezzi grazie al Comandante Franculli e il cittadino può avere la certezza di essere raggiunto ovunque e comunque“.
– Chiara Di Miele –