Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Buonabitacolo: istituita una tassa di frequenza per la Scuola dell’Infanzia gestita dalle suore

Claudia Monaco 30 Agosto 2017

È stata istituita, con una delibera di Giunta del Comune di Buonabitacolo, una tassa di frequenza per la scuola materna dell’infanzia di Via Casale per il biennio 2017/2019.

La scuola divenuta paritaria dal 2010 è attualmente gestita dalla Congregazione delle Religiose “Sacro Cuore di Gesù e Maria” e rappresenta un punto di eccellenza per la formazione dei bambini non solo di Buonabitacolo ma anche dei comuni limitrofi.

La delicata situazione economica dell’Ente ha spinto la Giunta guidata dal sindaco Giancarlo Guercio ad istituire una tassa di frequenza annuale per i piccoli alunni. La struttura scolastica è a totale carico dell’Ente per i servizi di necessità come la tassa dei rifiuti, acqua ed elettricità. I contributi statali sempre più esigui, hanno portato il Comune a non riuscire a poter garantire il servizio autonomamente.

La tassa di frequenza consisterà in una quota annuale di 180 euro per i residenti e rateizzabili a 20 euro mensili. Per i non residenti, invece, la rata annuale sarà di 270 euro rateizzabili a 30 euro al mese.

“In questa logica di tentativo di riequilibrio – ha dichiarato il sindaco Guercio – si è dovuto provvedere ad un abbattimento dei costi e ad un aggravio, purtroppo, per i cittadini. Noi abbiamo un servizio di scuola materna comunale gestito dalle suore che rappresenta un fiore all’occhiello per il nostro territorio e calcolata l’importanza di questa struttura abbiamo pensato ad un contributo da parte dei genitori dei bambini fruitori del servizio. La struttura è a nostro carico, per cui, per far fronte alle spese di gestione ordinaria si è ritenuto opportuno chiedere un ulteriore sacrificio per garantirne la presenza sul territorio. Auspico come sempre nella collaborazione di tutti per il bene di questo paese”.

– Claudia Monaco –

Continue Reading

Previous: Padula: grande successo per il chitarrista cilentano Angelo Loia al festival “Luci della Ribalta”
Next: Caso Fipronil. Le uova contaminate finiscono in alcuni ristoranti e pasticcerie del potentino

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.