Skip to content

Ondanews Cloud

Primary Menu
  • HOME
Leggi le ultime notizie su Ondanews.it

Rifiuti speciali nel Setone complicano smaltimento. Interviene il comune di San Pietro al Tanagro

redazione 10 Agosto 2017

Il comune di San Pietro al Tanagro ha smaltito parte del materiale recuperato dai volontari lungo il canale Setone tra San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio, ma la presenza di rifiuti speciali ha complicato l’iter.

“Un lavoro lodevole, ma è mancato il coordinamento tra i due comuni e i volontari – ha sottolineato l’assessore di San Pietro al Tanagro Antonio Pagliarulo – tuttavia mi auguro che i volontari continuino, in maniera più strutturata”.

“Mi aspettavo un intervento del Consorzio di Bonifica del Vallo di Diano – prosegue – ma non c’è stata alcuna vigilanza né un sopralluogo. Ho scritto una lettera per chiedere un incontro sul futuro dell’irrigazione di questa area, ma non ho ancora ricevuto risposta”.

L’Assessore Pagliarulo chiede un servizio più adeguato, precisando che la situazione del Setone è degenerata anche per la scarsa capacità del canale, alle condizioni attuali.

Parte dei pesci messi in salvo si trovano nell’acquario gestito dall’ATAPS Onlus di Sala Consilina, di Salvatore Della Luna e Mario Frari, e sono in ottime condizioni. Verranno riportati al Setone appena ci saranno le condizioni ottimali. Per le carcasse è intervenuta una ditta incaricata dall’unità operativa veterinaria della ASL SA.

– Tania Tamburro –


  • Leggi anche:

04/08/2017 – Morìa di pesci nel Setone tra San Pietro al Tanagro e Sant’Arsenio.Volontari salvano delle specie

30/7/2017 – Il canale Setone trasformato in una discarica tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro

Continue Reading

Previous: Furto all’Autogrill di Sala Consilina-Ovest. Ladri prendono di mira gli armadietti dei dipendenti
Next: Trend positivo per la Banca Monte Pruno dopo l’incorporazione con la BCC di Fisciano

Archivi

Copyright © Onda News Srl | MoreNews by AF themes.