Continuano a giungere attestati di grande solidarietà al Capitano Davide Acquaviva, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Sala Consilina, e a quanti quotidianamente operano nella principale caserma valdianese dopo il ritrovamento a pochi metri dalla struttura militare di una testa di maiale, di un pezzo di corda e di alcune cartucce.
Dopo la solidarietà giunta dal primo cittadino di Sala Consilina Francesco Cavallone e dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri, anche l’Amministrazione Comunale di Padula e l’Associazione Internazionale Joe Petrosino esprimono vicinanza alla Compagnia Carabinieri e al Capitano Acquaviva.
“Un atto che ha provocato profondo sdegno – dichiarano – Esprimiamo profonda solidarietà ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e al Capitano Davide Acquaviva, che lavorano ogni giorno con impegno e dedizione al servizio delle comunità e per garantire sicurezza sul territorio. Condanniamo con fermezza il gesto e continuiamo ad assicurare vicinanza all’Arma dei Carabinieri, con la quale nella comunità di Padula portiamo avanti importanti iniziative di educazione alla legalità soprattutto tra i giovani”.
Si esprime in merito al ritrovamento anche il gruppo di minoranza consiliare al Comune di Teggiano, RinnoviAMODIANO, che “condanna fermamente il gesto e ritiene doveroso esprimere sostegno e collaborazione nei confronti dell’Arma, con un appoggio personale e istituzionale, certi di esprimere anche i sentimenti dell’intera popolazione“.
Raffaele Accetta, Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano e sindaco di Monte San Giacomo, esprime vicinanza al Capitano Acquaviva e alla Compagnia per quella che definisce senza mezzi termini “una vicenda assurda e deprecabile“.
“Sono fatti – aggiunge Accetta – che creano preoccupazione, ma sono certo che la professionalità e l’immagine dei Carabinieri non verranno assolutamente scalfite da un atto che condanno fermamente con profondo sdegno“.
Anche il Meetup Amici di Beppe Grillo Attivisti-Sala Consilina esprime “ferma condanna per il vile atto intimidatorio e piena solidarietà ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina e al loro Capitano”.
“Un episodio grave e senza precedenti – affermano gli attivisti – contro un’istituzione fondamentale ed insostituibile per il suo prezioso ruolo di garante della legalità. Vogliamo testimoniare la nostra vicinanza a tutta l’arma affinché non si sentano soli nella lotta contro la delinquenza e il malaffare”.
– Chiara Di Miele –
- Articoli correlati:
19/7/2017 – Sala Consilina: testa di maiale nei pressi della caserma. La solidarietà alla Compagnia Carabinieri
19/7/2017 – Sala Consilina: testa di maiale e cartucce nei pressi della Caserma dei Carabinieri. Si indaga